Agenda eventi di maggior rilievo attualmente in corso in Ateneo
Seminari e convegni
Online su Microsoft Teams - Evento online
Il convegno intende configurarsi come un momento di riflessione e confronto sui temi dell’archeologia delle acque, sulla base di casi studio relativi al Mediterraneo centro-occidentale, al Golfo Persico e all'Oceano Indiano. A cura di: Dipartimento di Beni culturali
Mostre
Galleria del Ridotto, corso Mazzini 1, Cesena
Un viaggio fotografico che inizia nel 1968 e si conclude nel 2019 con la pubblicazione della serie fotografica. La mostra presenta 70 fotografie, di cui 40 vintage, in bianco e nero e a colori e alcune note e disegni dell’autore. A cura di: Comune di Cesena; Dipartimento di Architettura
Presentazioni e incontri
Biblioteca Salaborsa, piazza del Nettuno 3, Bologna
A seguito della recente scomparsa di Gianni Celati, Salaborsa ospita un incontro in suo ricordo, promosso dai suoi amici e collaboratori più stretti, con discorsi, letture e foto. A cura di: Dipartimento delle Arti - DAMSLab/La Soffitta
Seminari e convegni
Online su Microsoft Teams - Evento online
A cura di: Scuola di Specializzazione in Studi sull'Amministrazione Pubblica - Centro Studi Diritto Sanitario
Aula Convegni, Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne, via Cartoleria 5, Bologna
Seminario di Sara Ganassin. A cura di: Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne
Spettacoli e festival
Cinema Rialto, via Rialto 19, Bologna
Sei proiezioni in lingua originale con sottotitoli in italiano. A cura di: Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne, Asia Institute. In collaborazione con: Circuito Cinema Bologna; Consolato Generale del Giappone a Milano; Consolato Generale della Repubblica di Corea a Milano
Mostre
Una mostra inclusiva e intermediale che racconta come la tenacia dell’acqua riesca a modellare la superficie terrestre e a scavare in profondità. A cura di: Collezione di Geologia "Museo Giovanni Capellini" - Sistema Museale di Ateneo
Presentazioni e incontri
Pagina Facebook del Sistema Museale di Ateneo
Rubrica che racconta le attività che si svolgono a porte chiuse nei Musei e nelle Collezioni universitarie. A cura del Sistema Museale di Ateneo
Seminari e convegni
TPO, via Casarini 17/5, Bologna
Verranno approfondite la rappresentazione e la rappresentatività delle nuove generazioni italiane in diversi ambiti della società. A cura di: Associazione Studentesca Centro Studi politici e sociali "G. Donati"
Presentazioni e incontri
In streaming sul canale Facebook dell'Associazione italiana design della comunicazione visiva - AIA - Evento online
Una rassegna di 9 incontri sulla cultura del progetto grafico, un collegamento tra la Cultura del Progetto grafico e le 5P di Agenda 2030 ONU: Persone, Prosperità, Pace, Partnership, Pianeta. A cura di: Dipartimento di Architettura. Ore 16.00 - 19.00
Mostre
Aula Magna - Biblioteca Universitaria di Bologna, via Zamboni 35, Bologna e Anticamera dell’Aula Carducci, via Zamboni 33, Bologna
La mostra ha lo scopo di valorizzare il contributo dei professori bolognesi allo studio di Dante. A cura di: Biblioteca Universitaria di Bologna
Seminari e convegni
Centro Internazionale di Studi Umanistici "Umberto Eco", Via Marsala 26, Bologna
Il ciclo Il patrimonio della bellezza si tiene nell’ambito del progetto Portico Sonoro. A cura di: Centro Internazionale di studi umanistici Umberto Eco; Dipartimento delle Arti