Calendario eventi culturali

Agenda eventi di maggior rilievo attualmente in corso in Ateneo

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

21 SETTEMBRE
-
19 OTTOBRE 2024

Laboratori e visite guidate

Passeggiate letterarie, 1° edizione

Passeggiare per Bologna con Francesco Petrarca ed Ezio Raimondi. La passeggiata avrà inizio presso il Museo Civico Medievale, ci si sposterà alla Biblioteca Universitaria, ci si recherà poi alla Biblioteca umanistica “Ezio Raimondi”. A cura di: Dipartimento di Filologia classica e Italianistica

09 APRILE
-
04 OTTOBRE 2024

Mostre

Il primo paziente. La donazione del corpo alla scienza in graphic novel

Collezione delle Cere Anatomiche "Luigi Cattaneo", via Irnerio 48, Bologna

Dal Medioevo di Mondino de' Liuzzi agli studi ceroplastici di anatomia umana normale e patologica del XVIII e XIX secolo, fino alle modernissime tecniche chirurgiche. A cura di: Sistema Museale di Ateneo, Dipartimenti di Scienze Biomediche e Neuromotorie e di Sociologia e Diritto dell'Economia

28 SETTEMBRE
-
29 SETTEMBRE 2024

Laboratori e visite guidate

SMA per le Giornate Europee del Patrimonio

Un ricco programma di visite guidate, oltre all'apertura straordinaria serale del Museo di Palazzo Poggi e alla scenografica videoproiezione Il "teatro di natura" di Ulisse Aldrovandi, in loop fino alle 24 sulle pareti di piazza Scaravilli. A cura di: SMA-Sistema Museale di Ateneo

27 SETTEMBRE 2024

Laboratori e visite guidate

SMA per la Notte Europea dei Ricercatori

Il Museo apre le porte della scienza, della condivisione dei risultati, delle scoperte e degli obiettivi ancora da raggiunger con eventi e iniziative per tutte le età. A cura di: SMA - Sistema Museale di Ateneo

26 SETTEMBRE 2024

Laboratori e visite guidate

Osservare nei luoghi del sapere – Medicina e Chirurgia: percorso Possati

Policlinico S. Orsola, via Massarenti 9, Bologna

Nell'ambito di "Aspettando la notte dei ricercatori", una visita guidata sulla esposizione di ferri chirurgici antichi e le collezioni librarie per narrare il progresso della chirurgia bolognese. A cura di: SBA-Biblioteca di Medicina-Sezione di Chirurgia generale e dei trapianti d'organo "L.Possati"

25 SETTEMBRE 2024

Laboratori e visite guidate

Camminare nei luoghi del sapere - Palazzo Poggi: percorso Marsili

Palazzo Poggi, via Zamboni 31, Bologna

Nell'ambito di "Aspettando la notte dei ricercatori", una visita guidata alla scoperta di luoghi insoliti dell'Università di Bologna. A cura di ARPAC- Cultural Heritage Project Management e disseminazione

24 SETTEMBRE 2024

Laboratori e visite guidate

I tesori nascosti della Biblioteca storica Guido Horn d'Arturo

Biblioteca di Matematica, Fisica e Informatica, sezione di Fisica, via Irnerio 46, Bologna

Nell'ambito di "Aspettando la notte dei ricercatori", una visita presso la Biblioteca storica di Fisica e Astronomia intitolata all'insigne scienziato triestino. A cura di: SBA-Biblioteca di Matematica, Fisica e Informatica-sezione di Fisica

23 SETTEMBRE 2024

Laboratori e visite guidate

Semplici e complessi: gli orti botanici e il loro ruolo

Orto Botanico ed Erbario, via Irnerio 42, Bologna

Nell'ambito di "Aspettando la notte dei ricercatori", una visita in un luogo magico e tranquillo, aperto al pubblico ma forse ancora poco conosciuto ai più, un vero museo a cielo aperto che dal 1803 è ospitato nel cuore della Bologna universitaria. A cura di: SMA-Orto Botanico ed Erbario

11 GIUGNO
-
04 SETTEMBRE 2024

Laboratori e visite guidate

Estate al Museo 2024

Musei e Collezioni universitarie

Attività per Centri Estivi e Scuole. A cura di: SMA-Sistema Museale d'Ateneo

19 GIUGNO
-
02 AGOSTO 2024

Spettacoli e festival

Il Museo delle Meraviglie. L'Istituto delle Scienze di Palazzo Poggi

Museo di Palazzo Poggi, via Zamboni 33, Bologna

Visita spettacolo tra preparati animali, tavolette xilografiche, modelli di ostetricia in terracotta e cere anatomiche, tavole di fortificazioni, carte geografiche e modelli di navi. La visita spettacolo fa parte di Bologna Estate 2024. A cura di: Museo di Palazzo Poggi - Sistema Museale di Ateneo

24 GIUGNO
-
20 LUGLIO 2024

Mostre

Nicolò di Giacomo. I colori della preghiera. Tra arte, prassi liturgica, devozione personale e committenza

Atrio dell'Aula Magna della Biblioteca Universitaria di Bologna, via Zamboni 33/35, Bologna

Mostra bibliografica allestita i n occasione del convegno "Visibile cantare. Testo, immagini e musica nella chiesa di Bologna tra i secoli XI E XV". A cura di: BUB-Biblioteca Universitaria di Bologna

10 SETTEMBRE 2022
-
30 GIUGNO 2024

Laboratori e visite guidate

Visite guidate ai Musei e alle Collezioni dell'Università

Il Sistema Museale di Ateneo presenta una ricca offerta di visite guidate tematiche per scoprire insieme i Musei e le Collezioni dell'Università di Bologna. A cura di: SMA-Sistema Museale di Ateneo