Agenda eventi di maggior rilievo attualmente in corso in Ateneo
Presentazioni e incontri
Aula Alberti 7, Piano Terra, corpo 2.7, Piazzetta Teatini 13 , Rimini - Evento in presenza e online
Proiezione del film-documentario CATTIVITÀ di Bruno Oliviero (2020) che racconta il teatro partecipato di Mimmo Sorrentino e delle sue attrici recluse nella sezione di alta sicurezza del carcere di Vigevano. A cura di: Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"
Seminari e convegni
TH15 e TH 11, Teaching Hub, viale Corridoni 20, Forlì
A cura di: Dipartimento di Scienze politiche e sociali
Presentazioni e incontri
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Incontro e dj set con alcuni protagonisti della band Gaznevada, simbolo della irruenta scena del rock avant garde italiano. A cura di: La Soffitta, Dipartimento delle Arti-DAMSLab
Presentazioni e incontri
Fondazione Federico Zeri, piazzetta Giorgio Morandi 2, Bologna
Nell'ambito di "Incontri in Biblioteca". A cura di: Fondazione Federico Zeri
Mostre
Serra Lodi, Orto Botanico ed Erbario, via Irnerio 42, Bologna
L'Orto Botanico ed Erbario ospita la mostra di tavole originali del libro "IN UN SEME. Manuale per piccoli collezionisti di meraviglie". Iniziativa nell'ambito di "BOOM! Crescere nei libri". A cura di: Orto Botanico ed Erbario - Sistema Museale di Ateneo
Mostre
piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna
Nell'ambito del ciclo di mostre "Tecnocene" dedicato all’avvento delle tecnologie digitali e alla loro applicazione su larga scala nella società. A cura di: Dipartimento delle Arti - DAMSLab/La Soffitta
Mostre
Orto Botanico ed Erbario, via Irnerio 42, Bologna
Un percorso espositivo diffuso in città che coinvolge l’Orto Botanico ed Erbario e la Biblioteca Universitaria di Bologna, con l’intento di riscoprire i luoghi della cultura collegati ad Aldrovandi. A cura di: Orto Botanico ed Erbario - Sistema Museale di Ateneo
Presentazioni e incontri
DAMSLab/Auditorium, piazzetta P.P. Pasolini, 5b, Bologna - Evento in presenza e online
Una conversazione tra la violoncellista coreana Kyung mi Lee e Anna Scalfaro sulla musica e l'esperienza personale fra l'Italia e la Corea, intervallata da performance musicali. A cura di: Dipartimento delle Arti - DAMSLab/La Soffitta
Presentazioni e incontri
Aula Magna di S. Cristina (piazzetta G. Morandi 2 - Bologna) - Evento in presenza e online
Nell'ambito dell'annuale ciclo de "I Mercoledì di S. Cristina", la conferenza si propone di approfondire il fenomeno singolare e considerevole della presenza di donne artiste nella Bologna dell’età moderna. A cura di: Dipartimento delle Arti-DAMSLab
Seminari e convegni
Dipartimento di Beni Culturali, sala conferenze, terzo piano, via degli Ariani 1, Ravenna
Le tre giornate di convegno prendono spunto dalla riflessione che la musica è una delle prime manifestazioni dello sviluppo di una intelligenza simbolica dell’essere umano.
Seminari e convegni
Evento online
A cura di: Fondazione Almae Matris Alumni
Seminari e convegni
Aula 4 Teaching Hub, viale Filippo Corridoni 10, Forlì
Il seminario discute formati, linguaggi, tempi e logiche del newsmaking politico contemporaneo, nonché implicazioni nelle dinamiche relazionali con gli attori dello spazio pubblico nazionale e internazionale. A cura di: Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali