Calendario eventi culturali

Agenda eventi di maggior rilievo attualmente in corso in Ateneo

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

10 MARZO
-
31 MARZO 2022

Presentazioni e incontri

L'Università per la pace. Guerra in Ucraina: se ne parla in Ateneo

Evento in presenza e online

Gli eventi organizzati dai docenti dell'Alma Mater, aperti alla comunità universitaria e all'intera cittadinanza, per esplorare la crisi che ha portato alla guerra in una prospettiva multidisciplinare e approfondire tutte le implicazioni geo-politiche, economiche e giuridiche

30 MARZO 2022

Presentazioni e incontri

Tra Giotto e Ingres: i fratelli Flandrin verso nuove frontiere del classicismo

Aula Magna di S. Cristina, piazzetta G. Morandi 2, Bologna - Evento in presenza e online

Nell'ambito dell'annuale ciclo de "I Mercoledì di S. Cristina", una conferenza dedicata ai fratelli Flandrin, ai quali il Musée des Beaux-arts de Lyon ha dedicato nel 2021 una grande retrospettiva. A cura di: Dipartimento delle Arti - DAMSLab

30 MARZO 2022

Seminari e convegni

New Methods of Investigation in the History of pre-Islamic Iran

Palazzo Verdi, via G. Pasolini, 23 Ravenna, Aula 2

A cura di: Dipartimento di Beni Culturali

29 MARZO 2022

Presentazioni e incontri

Presentazione del volume Giovan Battista Moroni di Simone Facchinetti

Nell'ambito di "Incontri in Biblioteca". A cura di: Fondazione Federico Zeri

10 MARZO
-
29 MARZO 2022

Presentazioni e incontri

Tre Monografie

Fondazione Federico Zeri, Piazzetta Giorgio Morandi 2, 40215 Bologna

Ciclo di conferenze dedicato alla presentazione di tre monografie su protagonisti della pittura del Cinquecento e del Seicento in Italia. A cura di: Fondazione Zeri

06 MARZO
-
27 MARZO 2022

Laboratori e visite guidate

Un'università a forma di Palazzo. Due esplorazioni per scoprire Palazzo Poggi

Palazzo Poggi, via Zamboni 33, Bologna

Ciclo di visite guidate alla scoperta dell'Università, delle sue sedi storiche e dei suoi musei. A cura di: Alma Mater Studiorum Università di Bologna - Settore Comunicazione - UniboCultura Eventi

26 MARZO 2022

Seminari e convegni

Poesia solidarietà impegno. Ricordando Adrienne Rich a dieci anni dalla scomparsa

Auditorium "Enzo Biagi" di Biblioteca Salaborsa, piazza Nettuno 3, Bologna

Convegno dedicato alla grande poeta, scrittrice, femminista statunitense Adrienne Rich (1929-2012), le cui parole hanno profondamente influenzato generazioni di donne e studiose e che ancora risuonano vive e profondamente attuali. A cura di: Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne

26 MARZO 2022

Seminari e convegni

Patrimonio artistico e religioso nel PNRR

Auditorium S.Clelia Barbieri della Curia Arcivescovile di Bologna, Via Altabella, 6 - Evento in presenza e online

Le strette tempistiche attuative del PNRR in ambito di riconversione e utilizzo del patrimonio culturale e storico di natura religiosa interconfessionale, rendono importante confrontarsi pragmaticamente sulle modalità di accesso ai fondi. A cura di: Centro di Studi Avanzati sul Turismo - CAST

25 MARZO 2022

Presentazioni e incontri

IL MODERNO E “IL PASSATO PER NUTRIRE IL FUTURO”. Giornata di studio in onore i Giuliano Gresleri

Auditorium Enzo Biagi, Piazza del Nettuno 3, Bologna

Storico e critico dell’architettura, pubblicista, artista ed altro ancora, Giuliano Gresleri è stato un intellettuale a tutto tondo, animato da un vitalismo che ha informato tutto il suo operato e che sapeva infondere fiducia ed entusiasmo. A cura di: Dipartimento di Architettura

25 MARZO 2022

Seminari e convegni

Disuguaglianze di genere e violenza contro le donne: un dialogo interdisciplinare in memoria di Emma Pezemo

Aula Poeti, Palazzo Hercolani, Strada Maggiore 45, Bologna - Evento in presenza e online

Un pomeriggio in memoria di Emma Pezemo, brutalmente uccisa dal fidanzato nel maggio 2021, al momento della sua morte, Emma era prossima al completamento del corso di Laurea Magistrale in Sociologia e Servizio Sociale. A cura di: Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia

25 MARZO 2022

Seminari e convegni

Inaugurazione dell'Anno Accademico SPISA. Lectio Magistralis del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Roberto Garofoli

Evento online

Il 25 marzo si terrà la Lectio Magistralis del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Roberto Garofoli. Evento per l'Inaugurazione dell'Anno Accademico SPISA. A cura di: Scuola di Specializzazione in Studi sull’Amministrazione Pubblica (SP.I.S.A)

19 GENNAIO
-
25 MARZO 2022

Seminari e convegni

Lettura pubblica dell’«Edipo re» di Sofocle

On line su Microsoft Teams - Evento online

Gli studenti dei Licei Galvani e Minghetti di Bologna proporranno una lettura dell’«Edipo re» di Sofocle, nell’ambito del Festival Européen Latin Grec. L’evento sarà preparato da 4 incontri di approfondimento. A cura di: Dipartimento di Filologia classica e Italianistica