Agenda eventi di maggior rilievo attualmente in corso in Ateneo
Seminari e convegni
Aula Convegni, via Cartoleria 5, Bologna
The project designed a toolkit that facilitates the professional integration of highly-skilled refugees in the workplace in terms of development of intercultural communicative competence. A cura di: Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne
Seminari e convegni
Aula 1, via Zamboni 32, Bologna
Seminario sul conflitto russo-ucraino. A cura di: Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"
Seminari e convegni
Aula Camino, Palazzo Marescotti, via Barberia 4, Bologna - Evento in presenza e online
Seminario di Hanns Maull sul ruolo della Cina nella politica internazionale e sull'emergere di un nuovo bipolarism. A cura di: Dipartimento delle Arti - Laurea Magistrale in Informazione, Culture e Organizzazione dei Media
Seminari e convegni
Aula Pincherle, piazza di Porta San Donato 5, Bologna
Una lezione su matematica e giocoleria, con esempi pratici. A cura di: Dipartimento di Matematica
Mostre
Galleria del Ridotto, Corso Mazzini 1, Cesena
La mostra riunisce una selezione di opere dello studio realizzate a Berlino, Brandenburgo, in Canada e in Svezia esponendo 12 progetti degli ultimi 20 anni che comprendono edifici di piccole e grandi dimensioni. A cura di: Ufficio Mostre Unibo – Dipartimento di Architettura
Seminari e convegni
piazzetta P.P. Pasolini 5b e Aula Giorgio Prodi, piazza San Giovanni in Monte 3, Bologna - Evento in presenza e online
Il convegno internazionale presenta le ultime ricerche sull’Italia contemporanea di storici e storiche provenienti da Europa, Stati Uniti e America Latina, mettendo in luce il filo che lega la storia d’Italia alla storia mondiale. A cura di: Dipartimento delle Arti - DAMSLab
Presentazioni e incontri
Torna l'appuntamento con "Caleidoscopio Giappone", la rassegna per diffondere la cultura, l’arte e le tradizioni giapponesi e per valorizzare la Collezione di Arte Estremo-Orientale conservata ed esposta presso il Museo di Palazzo Poggi. A cura di: Museo di Palazzo Poggi - Sistema Museale di Ateneo
Presentazioni e incontri
Evento in presenza e online
I partecipanti verranno invitati a considerare gli usi dello spazio, la qualità della vita e la presenza di varie culture e istituzioni che hanno influito sulle modalità in cui il futuro della Terra è discusso e determinato. A cura di: Dipartimento di Storia Culture Civiltà
Seminari e convegni
Dipartimento di Matematica, piazza di Porta S. Donato 5, Bologna
In occasione del centenario dalla fondazione dell'Unione Matematica Italiana (UMI) con questa giornata di lavoro si coglie l'occasione per porre in evidenza i profondi legami che l'associazione ha sempre mantenuto con l'Università di Bologna. A cura di: Dipartimento di Matematica
Seminari e convegni
Dipartimento di Fisica e Astronomia, via Irenrio 46, Sala IR-1A
The promotion of a co-designed learning path, through six Living Labs in Europe and beyond, aims to improve citizen knowledge of climate change harmful impacts and understand the role of nature-based solutions in mitigating strategies. A cura di: Dipartimento di fisica e Astronomia
Seminari e convegni
Evento online
Aourid, scrittore marocchino di origine berbera, dal 2010 ha lasciato gli incarichi ufficiali per dedicarsi alla scrittura e all'insegnamento. Ci parlerà del suo romanzo "Rabī‘ Qurṭuba" (La primavera di Cordova), 2017. A cura di: Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne
Seminari e convegni
Evento online
A cura di: Dipartimento di Beni culturali