Calendario eventi culturali

Agenda eventi di maggior rilievo attualmente in corso in Ateneo

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

12 APRILE 2022

Presentazioni e incontri

Arte e medicina, diagnosi cliniche attraverso i "segni" rappresentati nelle opere d'arte

Sala Conferenze, Dipartimento di Beni Culturali, Via degli Ariani 1, Ravenna - Evento in presenza e online

Presentazione del volume "Nascoste nella tela" di Paolo Zamboni (Chirurgo, Università degli Studi di Ferrara). A cura di: Dipartimento di Beni Culturali

05 APRILE
-
12 APRILE 2022

Seminari e convegni

ISA Lectures

Sala Rossa, via Marsala 26, Bologna - Evento in presenza e online

Conferenze tenute in lingua inglese dai Visiting Fellows dell'Istituto di Studi Avanzati. A cura di: ISA - Istituto di Studi Avanzati

22 MARZO
-
12 APRILE 2022

Spettacoli e festival

Una pausa in musica. Rassegna pianistica in Aula Carducci

Aula Carducci, via Zamboni 33, Bologna

Quattro concerti pianistici, alla tastiera quattro studenti dell’Alma Mater, quattro talenti che hanno scelto di abbinare al percorso accademico lo studio del pianoforte. A cura di: Collegium Musicum Almae Matris - Coro e Orchestra dell'Università di Bologna

25 GENNAIO
-
12 APRILE 2022

Spettacoli e festival

Asian Film Selection. Rassegna cinematografica - Spring 2022

Cinema Rialto, via Rialto 19, Bologna

Sei film (4 film giapponesi e 2 film coreani) che l’associazione ha scelto e sottotitolato in italiano in collaborazione con i tirocinanti dei Dipartimenti di Lingue, Letterature e Culture Moderne e delle Arti. A cura di: Associazione Culturale Takamori

11 APRILE 2022

Presentazioni e incontri

Persuasion in Politics. Aspects of the rhetorical past in the political present

Palazzo Hercolani, strada Maggiore 45, Bologna

A cura di: Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne

21 FEBBRAIO
-
11 APRILE 2022

Seminari e convegni

Ciò che ci rende umani: La morte Seminari Rodolfo Mondolfo; a cura di Carlotta Capuccino e Walter Cavini

Sala Mondolfo, piano A2, via Zamboni 38, Bologna - Evento in presenza e online

A cura di: Dipartimento di Filosofia e Comunicazione

07 FEBBRAIO
-
11 APRILE 2022

Seminari e convegni

Seminari sul Teatro Antico

Sala conferenze, terzo piano, via degli Ariani 1, Ravenna - Evento in presenza e online

Seminario curato da Alessandro Iannucci. A cura di: Dipartimento di Beni culturali

05 APRILE
-
10 APRILE 2022

Da che pulpito! Scoprire Bologna attraverso i luoghi di culto. Conferenza: "sotto il severo sguardo di Gabriele Paleotti . Bologna e la Controriforma"

Fondazione Federico Zeri, piazzetta Giorgio Morandi 2, Bologna

Un programma di cinque conferenze, seguite da altrettante visite guidate, per scoprire alcune delle più belle chiese della nostra città e del loro ricco patrimonio d'arte. A cura di: Fondazione Federico Zeri

27 MARZO
-
10 APRILE 2022

Presentazioni e incontri

Tutto il verde intorno a noi. I tanti volti delle piante

Oratorio di San Filippo Neri, via Manzoni 5, Bologna

La rassegna di incontri vuole essere un'occasione di riflessione e approfondimento dedicato al mondo vegetale che accompagna tutta la nostra esistenza. All'iniziativa partecipa l'Orto Botanico ed Erbario con due visite guidate gratuite. A cura di: Orto Botanico ed Erbario - Sistema Museale di Ateneo

09 APRILE 2022

Presentazioni e incontri

Fra posa e verità. Il teatro fotografico di Olindo Guerrini

Anticamera dell'Aula Carducci , via Zamboni 33, Bologna

La mostra presenta una selezione di lastre fotografiche, 21 riproduzioni e 7 originali, dell’Archivio fotografico Olindo Guerrini. A cura di: Biblioteca Universitaria di Bologna

08 APRILE 2022

Presentazioni e incontri

Vita in vendita. Nell'ambito di "All'ombra dell'autore - Traduttori nel cassetto"

Biblioteca Salaborsa, piazza del Nettuno 3, Bologna - Evento in presenza e online

Un romanzo d'azione, peculiare nella produzione di Mishima Yukio, ironico e divertente ma anche inquietante nel suo nichilismo. A cura di: Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne

08 APRILE 2022

Presentazioni e incontri

Dalle comunità marginali all'economia della risonanza

Società degli uomini della Casa Matha, piazza Andrea Costa 3, Ravenna - Evento in presenza e online

Il Topic Group Ambiente dell'Associazione Almae Matris Alumni propone un incontro con Antonio Lazzari, divulgatore esperto in sostenibilità ambientale e sociale che parlerà del suo libro. A cura di: Associazione Almae Matris Alumni