Calendario eventi culturali

Agenda eventi di maggior rilievo attualmente in corso in Ateneo

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

12 MAGGIO
-
26 MAGGIO 2022

Presentazioni e incontri

Letteratura e Palazzo. Dialoghi su libri e potere

Aula Seminari, I piano, via Zamboni 32, Bologna - Evento in presenza e online

Ciclo di incontri dedicati al rapporto tra Letteratura e potere. A cura di: Dipartimento di Filologia classica e Italianistica

29 MARZO
-
24 MAGGIO 2022

Presentazioni e incontri

Filosofia e vita. Le autobiografie filosofiche

Evento online

Letture serali su YouTube di biografie e autobiografie di filosofe e filosofi. A cura di: Dipartimento di Filosofia e Comunicazione

21 MAGGIO
-
22 MAGGIO 2022

Presentazioni e incontri

Dagli studi di Aldrovandi alle ricerche attuali: 500 anni di Botanica a Bologna

Orto Botanico ed Erbario, via Irnerio 42, Bologna

Conferenze e incontri in Orto Botanico, in occasione del "Fascination of Plants Day 2022" e nell'ambito di "Aldrovandi 500". A cura di: Orto Botanico ed Erbario - Sistema Museale di Ateneo; in collaborazione con: Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali; Il Mulino

27 APRILE
-
22 MAGGIO 2022

Seminari e convegni

Festival della Biodiversità. Biodiversity Day 2022. Green Office e UniversiRà: insieme per la promozione della biodiversità!

Evento online

In occasione della Giornata Internazionale per la Diversità Biologica, Green Office e UniversiRà organizzano la 2° edizione del Festival della Biodiversità. A cura di: Green Office dell'Alma Mater e UniversiRà

04 APRILE
-
21 MAGGIO 2022

Mostre

Preziose coperte ricamate. Legature di pregio nelle raccolte della Biblioteca Universitaria di Bologna

Aula Magna della Biblioteca Universitaria di Bologna, Via Zamboni 33-35, Bologna

La mostra espone legature di particolare pregio e interesse prodotte in Italia tra il Quattrocento e il Cinquecento, frutto del lavoro di censimento condotto dal dott. Federico Macchi nelle raccolte della Biblioteca Universitaria. A cura di: Biblioteca Universitaria di Bologna

16 FEBBRAIO
-
19 MAGGIO 2022

Seminari e convegni

Arte, letteratura e storia nelle lapidi dei cimiteri ebraici italiani. Primo Ciclo di Seminari di Epigrafia Ebraica

Sala conferenze, terzo piano, via degli Ariani 1, Ravenna - Evento in presenza e online

A cura di: Dipartimento di Beni culturali

18 MAGGIO 2022

Presentazioni e incontri

Karma Clima

DAMSLab/Auditorium, piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna e diretta streaming

Incontro con Marlene Kuntz. A cura di: Dipartimento delle Arti - La Soffitta

13 MAGGIO
-
15 MAGGIO 2022

Mostre

Aedes Aegypti. Art City 2022

Orto Botanico ed Erbario, via Irnerio 42, Bologna

In occasione di Art City 2022, l'Orto Botanico ed Erbario ospiterà la videoinstallazione "Aedes Aegypti" di Pedro Neves Marques, l'artista che rappresenterà il Portogallo nell'Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia. A cura di: Orto Botanico ed Erbario - Sistema Museale di Ateneo

24 APRILE
-
15 MAGGIO 2022

Laboratori e visite guidate

Creature ceramiche. I disegni di Ulisse Aldrovandi diventano argilla

Museo di Palazzo Poggi, via Zamboni 33, Bologna

I ceramisti potranno partecipare a un corso durante il quale plasmeranno coloratissime tavolette dando vita alle meravigliose creature del naturalista cinquecentesco Ulisse Aldrovandi. Laboratorio didattico per bambini da 9 a 11 anni. A cura di: Museo di Palazzo Poggi - Sistema Museale di Ateneo

12 MAGGIO
-
14 MAGGIO 2022

Seminari e convegni

Festival della Scienza Medica 2022 - Educare alla cura

Aula Magna di Santa Lucia (Via Castiglione, 36 - Bologna) - Evento in presenza e online

Ottava edizione: al centro la necessità di unire la volontà di ogni individuo di prendersi cura di sé con i benefici apportati dai più moderni approcci terapeutici. A cura di: Fondazione per la Promozione e lo Studio della Scienza Medica; in collaborazione con l'Università di Bologna

13 MAGGIO 2022

Laboratori e visite guidate

Comizi d’amore#Università. Esito scenico del laboratorio diretto da Enrico Baraldi e Nicola Borghesi (Kepler-452)

DAMSLab/Teatro, piazzetta P. P. Pasolini 5b, Bologna

Laboratorio con esito scenico condotto da Kepler-452 insieme agli studenti, secondo i dispositivi del teatro partecipato e del formato inchiesta del documentario "Comizi d’amore”. A cura di: Dipartimento delle Arti - DAMSLab/La Soffitta

13 MAGGIO 2022

Presentazioni e incontri

Festa dell'Europa: Caffè con l'autore -Presentazione del volume "Queering asylum in Europe"

Teaching Hub Campus di Forlì, via Corridoni 20, Forlì - Evento in presenza e online

Nell'ambito del ciclo "Caffè con l'autore" e nella settimana della Festa dell'Europa, in occasione della giornata mondiale contro l'omo-transfobia, presentazione del libro "Queering Asylum in Europe". A cura di: Punto Europa, Campus di Forlì