Calendario eventi culturali

Agenda eventi di maggior rilievo attualmente in corso in Ateneo

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

19 SETTEMBRE
-
23 SETTEMBRE 2022

Seminari e convegni

Cattedra Corrado Ricci

Palazzo dei Congressi, Largo Firenze, Ravenna

Conversazioni con gli avvocati del diavolo. Sul mestiere dello storico, oggi. A cura di: Dipartimento di Beni culturali

22 SETTEMBRE 2022

Laboratori e visite guidate

Storie di animali!

Opificio Golinelli, via Paolo Nanni Costa 14, Bologna

Un'esperienza di storytelling digitale a partire dall'osservazione di campioni ossei animali: un viaggio virtuale nella storia dell'evoluzione che porterà i bambini a realizzare un libro digitale. A cura di: Opificio Golinelli; in collaborazione con: Alma Mater Studiorum Università di Bologna

22 SETTEMBRE 2022

Seminari e convegni

Seminare il futuro - Nell'ambito di "Aspettando la Notte dei Ricercatori"

Opificio Golinelli, via Paolo Nanni Costa 14, Bologna

Scopriremo come si muove la ricerca negli ambiti alimentare e agricolo a fronte degli impatti dei cambiamenti climatici e dell'aumento della popolazione. A cura di: Fondazione Golinelli; Alma Mater Studiorum Università di Bologna

20 SETTEMBRE 2022

Laboratori e visite guidate

Aspettando la Notte Europea dei ricercatori 2022. Gli eventi SMA. La via delle stelle - Storie astronomiche cittadine

Piazza Maggiore, Bologna

Una visita per scoprire siti, edifici, oggetti, opere d'arte, personaggi, avvenimenti in cui si ritrova l'astronomia come parte integrante della cultura urbana, per comprendere i legami tra astronomia, arte, architettura, società. A cura di: SMA-Sistema Museale di Ateneo; Dip. di Fisica e Astronomia

01 GIUGNO
-
09 SETTEMBRE 2022

Laboratori e visite guidate

SMArt Summer 2022

Visite guidate e laboratori didattici rivolti ad adulti, famiglie e bambini. Inoltre, centri estivi e scuole potranno scegliere tra un ricco programma di attività a loro dedicate. Ingresso con acquisto del biglietto. A cura di: Sistema Museale di Ateneo

02 AGOSTO 2022

Spettacoli e festival

A destino - 85 viaggi da completare

Stazione Centrale, piazzale Medaglie D'Oro, Bologna

Un progetto di teatro e cittadinanza per il 2 agosto - A cura di: Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage di Bologna del 2 agosto 1980. In collaborazione con Dipartimento Scienze dell'Educazione; Teatro dell’Argine; BAM! Strategie Culturali

18 GIUGNO
-
16 LUGLIO 2022

Mostre

Per via di sguardo. I libri di Mario Ramous tra letteratura e arte

Biblioteca Universitaria di Bologna, via Zamboni 35, Bologna

Mostra di Mario Ramous (1924-1999), uno dei protagonisti della scena intellettuale bolognese tra il secondo dopoguerra e gli anni Novanta. A cura di: BUB - Biblioteca Universitaria di Bologna; Centro Studi "La permanenza del Classico"; Dipartimento di Filologia classica e Italianistica

16 GIUGNO
-
12 LUGLIO 2022

Presentazioni e incontri

Il "codice" Aldrovandi: interpretare il mondo con la scienza

Cortile dell'Ercole - Palazzo Poggi, via Zamboni 33, Bologna

Otto appuntamenti serali nel solco di Ulisse Aldrovandi (1522-1605): spettacoli, incontri e performance che si terranno nella suggestiva cornice del Cortile dell'Ercole di Palazzo Poggi. A cura di: Sistema Museale di Ateneo; Biblioteca Universitaria di Bologna

04 LUGLIO
-
12 LUGLIO 2022

Seminari e convegni

Isa Lecture

Sala Rossa, Palazzo Marchesini, Via Marsala 26, Bologna e Online su Zoom

A cura di: ISA - Istituto di Studi Avanzati ISA

05 LUGLIO
-
08 LUGLIO 2022

Seminari e convegni

ICABR Conference 2022 - 26th annual conference - Bioeconomy Innovation Pipelines and Supply Chain Shocks ICABR

Complesso di San Giovanni in Monte, piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna

International Consortium on Applied Bioeconomy Research is a leader international organisation in the field of economic research applied to the Bioeconomy A cura di: Dipartimento di Scienze e Tecnologie agro-alimentari

08 LUGLIO 2022

Seminari e convegni

Black to the Future

Evento online

Un progetto di economia circolare e agricoltura sostenibile per preservare suoli sani e contrastare i cambiamenti climatici. In collaborazione con: Alma Mater Studiorum Università di Bologna

12 MAGGIO
-
05 LUGLIO 2022

Spettacoli e festival

MUSICATENEO 2022

MusicAteneo propone ogni anno, in primavera, un serie di concerti di orchestre e cori universitari provenienti da tutto il mondo. A cura di: Collegium Musicum Almae Matris - Coro e Orchestra dell'Università di Bologna