Agenda eventi di maggior rilievo attualmente in corso in Ateneo
Mostre
Atrio, Aula Magna della Biblioteca Universitaria di Bologna, via Zamboni 33/35, Bologna
Mostra bibliografica, dal lunedì al venerdì 10.00-16.00; sabato 10.00-13.00. A cura di: BUB - Biblioteca Universitaria di Bologna; in collaborazione con: SMA - Sistema Museale di Ateneo
Seminari e convegni
DamsLab, piazzetta P. P. Pasolini 5/b, Bologna
Un convegno organizzato in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. A cura di Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Presentazioni e incontri
Sala Conferenze, Biblioteca Salaborsa, piazza Del Nettuno 3, Bologna
Docenti e ricercatori del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne presentano alla città i loro progetti e le loro attività di ricerca. A cura di: Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne. In collaborazione con: Biblioteca Salaborsa
Presentazioni e incontri
DAMSLab/Auditorium, piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna
Nell'ambito del Convegno "Cosa resterà di questi anni '80" Musicista, ex componente dei CCCP e CSI. A cura di: Dipartimento delle Arti
Laboratori e visite guidate
Palazzo Poggi, via Zamboni 33, Bologna
In occasione del quinto centenario della nascita di Ulisse Aldrovandi, tre visite guidate a lui dedicate. A cura di: Settore Comunicazione - UniboCultura Eventi
Mostre
Biblioteca Umanistica Ezio Raimondi, via Zamboni 32, Bologna
Traina ha lasciato all’Università la sua biblioteca e un consistente archivio di carte, che comprende schede di lavoro, corrispondenza, copie annotate e aggiornate dei suoi scritti. A cura di: Biblioteca Umanistica "Enzo Raimondi"; Dipartimento di Filologia classica e Italianistica
Mostre
Palazzo Ducale, Museo Civico, corso Vittorio Emanuele II 23, Urbania (PU)
Mostra per le celebrazioni Federiciane. In collaborazione con: Dipartimento di Beni culturali
Mostre
Palazzo della Gran Guardia, piazza dei Signori, Padova
La mostra propone una selezione di progetti e lavori di Gino Malacarne sviluppati nel corso del tempo e che bene rappresentano il suo modo di intendere l’architettura e la città. A cura di: Dipartimento di Architettura
Seminari e convegni
Sala Feste, Palazzo Malvezzi, via Zamboni 22, Bologna
Transparency and participation of civil society to the instruments of international economic law are essential to fully implement the SDGs of the 2030 Agenda. The event is devoted to the analysis of these issues, with particular reference to the approach of the EU. A cura di: Dip. Scienze Giuridiche
Mostre
Sala Polivalente San Pietro, Palazzo Bellini, via Agatopisto 7, Comacchio (FE)
Una mostra archeologica che si inserisce all'interno delle celebrazioni nazionali organizzate in occasione del centenario dalla scoperta della città etrusca di Spina (1922-2022): Realizzata con il supporto scientifico dell'Alma Mater; in collaborazione con il Dipartimento di Storia Culture Civiltà
Seminari e convegni
Teaching Hub, Aula 14, viale Filippo Corridoni 20, Forlì e ex Chiesa di S.Giacomo, piazza Guido da Montefeltro 12, Forlì
Giornata di studio, nell'ambito della rassegna " Patrimonio dell'Umanità. 50 anni dalla Convenzione UNESCO: riflessioni nei Campus dell'Alma Mater Studiorum". A cura di: Campus Forlì, Alma Mater Studiorum-Università di Bologna
Presentazioni e incontri
Orto Botanico ed Erbario, via Irnerio 42, Bologna
Botanica che passione! Corso di giardinaggio e cultura del verde. A cura di: Orto Botanico ed Erbario - Sistema Museale di Ateneo; Garden Club Bologna Camilla Malvasia