Calendario eventi culturali

Agenda eventi di maggior rilievo attualmente in corso in Ateneo

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

10 GENNAIO
-
10 FEBBRAIO 2023

Presentazioni e incontri

Leon Battista Alberti: l’uomo, l’opera e il pensiero

Sala Ulisse, via Zamboni 31, Bologna

Ciclo di Conferenze per i 550 anni dalla morte di Leon Battista Alberti. A cura di: Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna

31 GENNAIO
-
05 FEBBRAIO 2023

Mostre

Menage a deux - Menage a tous. Nell'ambito di Art City Bologna 2023

Orto Botanico ed Erbario-Sistema Museale di Ateneo, via Irnerio 42, Bologna

Vernissage 4 febbraio ore 12.00. La mostra è una messa a fuoco dei caustici effetti antropici sull’ambiente, scevra da retoriche catastrofistiche o perbeniste. A cura di: SMA - Sistema Museale di Ateneo In collaborazione con: Art City Bologna 2023

04 NOVEMBRE 2022
-
05 FEBBRAIO 2023

Mostre

Monsieur Giuseppe Raimondi tra Bologna e la Francia

Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, piazza Galvani 1, Bologna

Mostra di documenti del Fondo Giuseppe Raimondi. A cura di: Dipartimento di Filologia classica e italianistica - Dipartimenti di Eccellenza MIUR (L. 232 del 01/12/2016)

17 SETTEMBRE 2022
-
15 GENNAIO 2023

Mostre

Conoscere e comunicare le opere d’arte: 200 milioni di pixel per l’Annunciazione del Beato Angelico

Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, piazza Masaccio 8, San Giovanni Valdarno (AR)

In occasione della mostra Masaccio e Angelico. Dialogo sulla verità nella pittura. Un originale e innovativo progetto di alta tecnologia digitale per surrogare, studiare ed esplorare la “Annunciazione” del Beato Angelico. A cura di: Dipartimento di Architettura

28 OTTOBRE 2022
-
08 GENNAIO 2023

Mostre

The Floating Collection

Sala delle Ciminiere, MAMbo–Museo d’Arte Moderna di Bologna, via Don Giovanni Minzoni 14, Bologna

La mostra collettiva nasce dal desiderio di studiare le ricchissime collezioni dei musei bolognesi. A cura di: MAMbo–Museo d’Arte Moderna di Bologna; in collaborazione con: Musei Civici Bologna; SMA - Sistema Museale di Ateneo

24 OTTOBRE
-
22 DICEMBRE 2022

Mostre

Alla scoperta del suolo tra scienza e bibliografia nelle collezioni della Biblioteca di Agraria “G. Goidanich”

Biblioteca di Agraria “Gabriele Goidanich”, viale G. Fanin 40, Bologna

Un'esposizione di documenti presenti nelle collezioni della Biblioteca per mettere in luce come la ricerca sia sempre stata spronata ad avanzare per dare delle risposte al rapporto uomo-suolo. A cura di: Biblioteca di Agraria “G. Goidanich” e Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari

30 NOVEMBRE
-
14 DICEMBRE 2022

Spettacoli e festival

Il Nastro Verde - Rassegna di Cinema Sostenibile - 4° edizione

Auditorium Dams Lab, piazzetta P. P. Pasolini 5 b, Bologna e in streaming

Quattro appuntamenti sui temi ambientali e sulle sfide che la società deve affrontare per un progresso sostenibile e rispettoso della salute, dell’ecologia e dell’ambiente. A cura di: Area Edilizia e Sostenibilità; in collaborazione con: Dipartimento delle Arti

13 DICEMBRE 2022

Spettacoli e festival

Concerto di Natale

Aula Magna di Santa Lucia, via Castiglione 36, Bologna

Il tradizionale appuntamento della comunità universitaria per scambiarsi gli auguri prima delle festività. A cura di: Collegium Musicum Almae Matris - Coro e Orchestra dell'Università di Bologna

11 OTTOBRE
-
13 DICEMBRE 2022

Seminari e convegni

Patrimonio dell'Umanità - 50 anni dalla Convenzione UNESCO: riflessioni nei Campus dell'Alma Mater Studiorum

Luoghi vari

L’Università di Bologna celebra l’anniversario dalla firma della Convenzione UNESCO (1972). A cura di Alma Mater Studiorum Università di Bologna

23 SETTEMBRE
-
11 DICEMBRE 2022

Mostre

I viaggi di Fernando Távora

Galleria del Ridotto, largo Pio VI, Cesena

La mostra propone più di 80 disegni di viaggio originali di Fernando Távora. I disegni conducono il visitatore in diverse regioni del mondo ripercorrendo i viaggi del maestro portoghese consentendo di ricostruire lo sfondo culturale e visivo dei suoi progetti. A cura di: Dipartimento di Architettura

26 OTTOBRE
-
05 DICEMBRE 2022

Presentazioni e incontri

Seminari di Bioetica e Filosofia del Diritto

Luoghi vari e online su Microsoft Teams - Evento in presenza e online

Ciclo seminariale di Bioetica e Filosofia del Diritto. A cura di: Dipartimento di Filosofia e Comunicazione

29 NOVEMBRE 2022

Presentazioni e incontri

Verdi: un razzista?

Aula V, via Zamboni 38, Bologna

Incontro con il regista lirico Gianmaria Aliverta. A cura di: Dipartimento delle Arti