Agenda eventi di maggior rilievo attualmente in corso in Ateneo
Seminari e convegni
Sala VIII Centenario, Palazzo Poggi, via Zamboni 33, Bologna - Evento in presenza e online
Evento di chiusura del primo convegno Multicampus Patrimonio dell'Umanità. 50 anni dalla Convenzione UNESCO: riflessioni nei Campus dell'Alma Mater Studiorum. A cura di: Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Presentazioni e incontri
Aula Giorgio Prodi, piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna - Evento in presenza e online
Solo i folli cambieranno il mondo, arte e pazzia. Lamberto Maffei, medico e neuroscienziato, esplorerà la relazione tra follia, creatività e arte. A cura di: Collegio Superiore - Istituto di Studi Superiori
Presentazioni e incontri
Aula seminari della Biblioteca "Walter Bigiavi", via delle Belle Arti, 33 - Bologna
Abbiamo tutti provato almeno una volta nella vita il desiderio di sparire, ma quasi nessuno ci è riuscito. Uno dei pochi che ce l’ha fatta è stato un uomo da cui nessuno se lo sarebbe aspettato: Federico Caffè. A cura di: Biblioteca di discipline economico-aziendali "Walter Bigiavi"
Seminari e convegni
Evento in presenza e online
Cycle of meetings. A cura di: ISA-Istituto di Studi Avanzat
Seminari e convegni
Sala Refettorio, Istituto Storico Parri Bologna Metropolitana, via Sant'Isaia 20, Bologna
Secondo di due seminari di studi volti a tracciare un bilancio della produzione storiografica e delle iniziative pubbliche dedicate al fascismo, a cent’anni dall’inizio del regime. A cura di: Dipartimento di Storia Culture Civiltà
Spettacoli e festival
Aula Carducci, Palazzo Poggi, via Zamboni 33, Bologna
Una serie di concerti nell'orario di pausa pranzo, 40 minuti di musica proposti dalle musiciste e dai musicisti del Collegium Musicum. A cura di: Collegium Musicum Almae Matris - Coro e Orchestra dell'Università di Bologna, in collaborazione con: SMA - Sistema Museale di Ateneo
Seminari e convegni
Aula Camino, Palazzo Marescotti, via Barberia 4, Bologna
L'evento indaga sulle potenzialità degli oggetti artistici, della ricerca in campo artistico e le sue applicazioni, delle metodologie creative, della produzione culturale e delle forme di public engagement in ambito culturale. A cura di: Dipartimento delle Arti
Seminari e convegni
Aula Mondolfo, piano A2, via Zamboni 38, Bologna
This seminar proposal is focused on the international political thought of thinkers such as Thomas Hobbes, Immanuel Kant, Carl Schmitt and Jacques Derrida. A cura di: Dipartimento di Filosofia e Comunicazione
Presentazioni e incontri
Aula Camino, Palazzo Marescotti, via Barberia 4, Bologna
La Costituzione del 1948, la ‘Costituzione più bella del mondo', ha compiuto 75 anni. Che giudizio diamo del servizio che ha reso al paese? E soprattutto, quali sono i punti critici che la storia ha messo in luce? A cura di: Dipartimento delle Arti
Spettacoli e festival
DAMSLab/Auditorium, piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna
La proiezione sarà accompagnata da un Choregraphic forum, nel quale si discuteranno i temi affrontati dal film grazie alla presenza di studiosi, danzatori e della regista del film. A cura di: Dipartimento delle Arti
Seminari e convegni
DAMSLab/Auditorium, piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna
The fourteenth edition of the Media Mutations International Conference focuses on medical drama TV series and on different methodological approaches employed to analyze this type of audiovisual serial product. A cura di: Dipartimento delle Arti
Presentazioni e incontri
Aula seminari della Biblioteca "Walter Bigiavi", via delle Belle Arti 33, Bologna
Il libro ripercorre la storia dell'economia italiana dall’Unità lungo fasi, trend e punti di svolta cruciali. A cura di: Biblioteca di discipline economico-aziendali "Walter Bigiavi"