Agenda eventi di maggior rilievo attualmente in corso in Ateneo
Seminari e convegni
Aula II, via Zamboni 38, Bologna
Workshop multidisciplinare. A cura di: Dipartimento di Filosofia e Comunicazione; in collaborazione con: Paris 1 Panthéon-Sorbonne
Mostre
Biblioteca Universitaria di Bologna, via Zamboni 35, Bologna
Una mostra di una ricchissima collezione di manoscritti alchemici permette di ripercorrere la storia dell’alchimia dalle sue origini greco-romane. A cura di: Biblioteca Universitaria di Bologna; Dipartimento di Filosofia e Comunicazione; Dipartimento di Chimica "Giacomo Ciamician"
Presentazioni e incontri
Sala lettura, Biblioteca Dipartimento di Scienze Statistiche "Paolo Fortunati", via Belle Arti 41, Bologna
Quattro incontri su argomenti legati a volumi scelti dai relatori. A cura di: Dipartimento di Scienze Statistiche e dalla Biblioteca "Paolo Fortunati"
Presentazioni e incontri
Cantina Bentivoglio, via Mascarella 4/B, Bologna
Aperitivi filologici: cinque appuntamenti sulla parola della poesia, dei media, della canzone, del teatro e dell’aula universitaria. A cura di: Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica
Mostre
Museo della Specola, via Zamboni 33, Bologna
In occasione del cinquecentesimo anniversario della nascita di Ulisse Aldrovandi, il Museo della Specola ospita l'installazione in occasione di ARTEFIERA. A cura di: Sistema Museale di Ateneo
Museo della Specola, via Zamboni 33, Bologna
In occasione del cinquecentesimo anniversario della nascita di Ulisse Aldrovandi, il Museo della Specola ospita l'installazione in occasione di ArteFiera. A cura di: Sistema Museale di Ateneo
Laboratori e visite guidate
Diverdeinverde è l’occasione imperdibile per visitare i giardini nascosti, se non addirittura segreti, del centro storico di Bologna. A cura di: volontari del FAI Giovani Bologna; Orto Botanico ed Erbario-Sistema Museale di Ateneo
Laboratori e visite guidate
Museo della Specola, via Zamboni 33, Bologna
Astronome che hanno rivoluzionato la storia. A cura di: SMA-Sistema Museale di Ateneo
Mostre
Fondazione Golinelli, via Paolo Nanni Costa 14, Bologna
La mostra presenta un connubio originale tra collezioni museali dell’Ateneo bolognese, exhibit immersivi e interattivi creati ad hoc, opere di arte moderna e oggetti provenienti dall'Agenzia Spaziale Europea. A cura di: SMA - Sistema Museale di Ateneo; Fondazione Golinelli
Laboratori e visite guidate
Portineria storica della BUB, via Zamboni 35, Bologna
Il tributo a Luigi Ferdinando Marsili, fondatore dell'Istituto delle Scienze di Bologna. A cura di: BUB-Biblioteca Universitaria di Bologna
Spettacoli e festival
DAMSLab/Teatro, piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna
Opera vincitrice della Call for Artists Internazionale di Urban Opera Festival. A cura di: Dipartimento delle Arti
Seminari e convegni
Sala VIII Centenario, Palazzo Poggi, via Zamboni 33, Bologna - Evento in presenza e online
Evento di chiusura del primo convegno Multicampus Patrimonio dell'Umanità. 50 anni dalla Convenzione UNESCO: riflessioni nei Campus dell'Alma Mater Studiorum. A cura di: Alma Mater Studiorum Università di Bologna