PROGRAMMA

La didattica si svolge in modalità mista a Faenza (RA) e online al giovedì dalle 14:00 alle 18:00 e al venerdì dalle 9:00 alle 18:00.

SETTEMBRE 2025

giovedì 11 - 14:00-18:00

Frane: rischio idrogeologico e interventi di mitigazione del rischio - Dott. Davide Donati (4 ore)

venerdì 12 - 9:00-18:00

Cambiamento climatico, rischio idraulico e interventi di mitigazione del rischio - Prof. Alessio Domeneghetti (4 ore)

Frane: rischio idrogeologico e interventi di mitigazione del rischio - Dott. Davide Donati (4 ore)

giovedì 18 - 14:00-18:00

Sistemi arginali: rischio idrogeologico e interventi di mitigazione del rischio - Prof.ssa Michela Marchi (4 ore)

venerdì 19 - 9:00-18:00

Frane: rischio idrogeologico e interventi di mitigazione del rischio - Dott. Davide Donati (2 ore), Dott. Alessandro Boschi (1 ora), Dott.ssa Rosa Paciolla (1 ora), Dott. Giacomo Titti (2 ore)

Pianificazione territoriale in relazione ai rischi naturali - Dott.ssa Benedetta Baldassarre (2 ore)

giovedì 25 - 14:00-18:00

Sistemi arginali: rischio idrogeologico e interventi di mitigazione del rischio - Prof.ssa Michela Marchi (4 ore)

venerdì 26 - 9:00-18:00

Pianificazione territoriale in relazione ai rischi naturali - Dott.ssa Claudia De Luca (4 ore)

Impatti dei rischi naturali sui settori agricolo e forestale - Prof. Federico Magnani (2 ore)

Frane: rischio idrogeologico e interventi di mitigazione del rischio - Prof. Matteo Berti (2 ore)

OTTOBRE 2025

giovedì 2 - 14:00-18:00

Impatti dei rischi naturali sui settori agricolo e forestale - Dott. Lorenzo Negri (3 ore), Prof. Giovanni Dinelli (1 ora)

venerdì 3 - 9:00-18:00

Sistemi arginali: rischio idrogeologico e interventi di mitigazione del rischio - Prof.ssa Ilaria Bertolini (4 ore), Dott.ssa Sara Vannoni (1 ora), Dott. Alessandro Rosso (1 ora)

Frane: rischio idrogeologico e interventi di mitigazione del rischio - Dott.ssa Anna Rita Bernardi (2 ore)

giovedì 9 - 14:00-18:00

Rischio sismico e interventi di mitigazione del rischio - Prof. Nicola Buratti (4 ore)

venerdì 10 - 9:00-18:00

Sistema giuridico nella progettazione di interventi di mitigazione dei rischi naturali - Prof. Federico Casolari (2 ore)

Cambiamento climatico, rischio idraulico e interventi di mitigazione del rischio - Dott. Tommaso Simonelli (2 ore)

Monitoraggio del territorio nella gestione dei rischi naturali - Prof. Alessandro Lambertini (4 ore)

giovedì 16 - 14:00-18:00

Rischio sismico e interventi di mitigazione del rischio - Prof. Nicola Buratti (4 ore)

venerdì 17 - 9:00-18:00

Impatti dei rischi naturali sul settore industriale - Prof. Guido Cozzani (2 ore)

Rischio sismico e interventi di mitigazione del rischio - Dott.ssa Francesca Ferretti (5 ore), Prof. Nicola Buratti (1 ora)

giovedì 23 - 14:00-18:00

Cambiamento climatico, rischio idraulico e interventi di mitigazione del rischio - Dott. Denis Cerlini (2 ore)

Impatti dei rischi naturali sui sistemi di trasporto e infrastrutture stradali - Prof. Luca Mantecchini (2 ore)

venerdì 24 - 9:00-18:00

Rischio sismico e interventi di mitigazione del rischio - Prof. Claudio Mazzotti (4 ore)

Sistemi arginali: rischio idrogeologico e interventi di mitigazione del rischio - Prof. Guido Gottardi (2 ore), Dott.ssa Monica Bentini (2 ore)

giovedì 30 - 14:00-18:00

Monitoraggio del territorio nella gestione dei rischi naturali - Dott. Stefano Melosi (2 ore)

Cambiamento climatico, rischio idraulico e interventi di mitigazione del rischio - Prof.ssa Serena Ceola (2 ore)

venerdì 31 - 9:00-18:00

Impatti dei rischi naturali sui sistemi di trasporto e infrastrutture stradali - Prof. Claudio Lantieri (2 ore), Dott.ssa Patrizia Barchi (2 ore)

Impatti dei rischi naturali sul settore industriale - Prof.ssa Federica Ricci (4 ore)

NOVEMBRE 2025

giovedì 6 - 14:00-18:00

Cambiamento climatico, rischio idraulico e interventi di mitigazione del rischio - Prof.ssa Serena Ceola (4 ore)

venerdì 7 - 9:00-18:00

Cambiamento climatico, rischio idraulico e interventi di mitigazione del rischio - Prof.ssa Serena Ceola (4 ore)

Sistema giuridico nella progettazione di interventi di mitigazione dei rischi naturali - Prof. Federico Casolari (4 ore)

giovedì 13 - 14:00-18:00

Attività interdisciplinari

Prof. Alessandro Lambertini - Prof.ssa Serena Ceola (4 ore)

venerdì 14 - 9:00-18:00

Attività interdisciplinari

Prof. Alessandro Lambertini - Dott. Davide Donati (4 ore)

Prof. Alessandro Lambertini - Prof.ssa Michela Marchi (4 ore)

venerdì 21

Visita tecnica

venerdì 28

Visita tecnica

DICEMBRE 2025

venerdì 5

Visita tecnica