Requisiti, procedure di selezione e immatricolazione, contributo totale.
Il Corso di alta formazione si rivolge ai candidati che alla scadenza delle immatricolazioni siano in possesso dei seguenti titoli e requisiti di accesso:
- LM-3 Classe delle lauree magistrali in ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO
- LM-04 Classe delle Lauree Magistrali in ARCHITETTURA e INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
- LM-10 Classe delle lauree magistrali in CONSERVAZIONE DEI BENI ARCHITETTONICI E AMBIENTALI
- LM-11 Classe delle lauree magistrali in SCIENZE PER LA CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI
- LM-23 Classe delle lauree magistrali in INGEGNERIA CIVILE
- LM-24 Classe delle lauree magistrali in INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI
- LM-26 Classe delle lauree magistrali in INGEGNERIA DELLA SICUREZZA
- LM-31 Classe delle lauree magistrali in INGEGNERIA GESTIONALE
- LM-35 Classe delle lauree magistrali in INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO
- LM-44 Classe delle lauree magistrali in MODELLISTICA MATEMATICO-FISICA PER L'INGEGNERIA
- LM-48 Classe delle lauree magistrali in PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E AMBIENTALE
- LM-69 Classe delle lauree magistrali in SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
- LM-73 Classe delle lauree magistrali in SCIENZE E TECNOLOGIE FORESTALI ED AMBIENTALI
- LM-74 Classe delle lauree magistrali in SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE
- LM-75 Classe delle lauree magistrali in SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO
- LM-76 Classe delle lauree magistrali in SCIENZE ECONOMICHE PER L'AMBIENTE E LA CULTURA
- LM-79 Classe delle lauree magistrali in SCIENZE GEOFISICHE
- LM-80 Classe delle lauree magistrali in SCIENZE GEOGRAFICHE
o lauree di secondo ciclo o ciclo unico di ambito disciplinare equivalente;
L’ammissione al corso è subordinata al superamento della selezione per titoli e colloquio.