Pause Attive

Contrastare la sedentarietà e promuovere la salute nelle scuole primarie

Ragazzini divertiti alla lezione di ginnastica

L’iniziativa mira a promuovere uno stile di vita più attivo nei giovani studenti della scuola secondaria, introducendo interventi basati sulla strategia delle Pause Attive a scuola (Physical Active Breaks).

L'attività è proposta da un gruppo di ricercatori dell’Università di Bologna specializzato nell’erogare corsi di formazione al personale scolastico e monitorare con costanza le attività durante l’anno accademico.

L’iniziativa si articola nelle seguenti fasi:

  • valutazioni delle percezioni attuali di studenti e personale riguardo la realizzazione delle pause attive nel loro istituto;
  • elaborazione di proposte di pause attive sulla base dei bisogni espressi nella fase precedente;
  • organizzazione di un corso di formazione per i docenti;
  • successiva sperimentazione e monitoraggio;
  • valutazione dell’efficacia e rendicontazione egli obiettivi raggiunti.


Contatti

Laura Dallolio

Professoressa associata

Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie

Scrivi una mail

Vai al sito

Andrea Ceciliani

Professore Ordinario

Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita

Scrivi una mail

Vai al sito

Laura Bragonzoni

Professoressa associata

Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita

Scrivi una mail

Vai al sito