Cibo, Emozioni e Comunità: Co-progettare Mense Scolastiche per il Benessere di Tutti

Tavolo sulla mensa scolastica come spazio di inclusione e benessere, dove la co-produzione tra studenti, famiglie e operatori promuove sostenibilità e una cultura del cibo condivisa.

  • Data: 03 OTTOBRE 2025  dalle 17:30 alle 19:30

  • Luogo: Centro Recovery Tasso, via Tasso 2, Bologna

  • Tipo: Eventi

  • Tema: Giornata Mondiale Salute Mentale 2025

Il tavolo esplora come la mensa scolastica possa trasformarsi da luogo di potenziale conflitto legato allo spreco alimentare a un laboratorio di benessere psicofisico e inclusione.

Attraverso l'approccio della co-produzione, si discuterà di come il coinvolgimento attivo di bambini, famiglie, insegnanti e operatori possa generare soluzioni condivise che migliorino non solo la sostenibilità dei menu, ma soprattutto il clima relazionale e il benessere durante il pasto.

Partendo dall'esperienza del progetto NUTRI.M.E.N.T.I. (Research and innovation network on food and nutrition Sustainability, Safety and Security – Working ON Foods, Finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU attraverso il Ministero dell'Università e della Ricerca italiano nell'ambito del PNRR – Missione 4 Componente 2, Investimento 1.3 ), si dialogherà su come un'alleanza territoriale possa promuovere una cultura del cibo che nutra la salute, le relazioni e la comunità.

 

Al progetto partecipano l'Università di Bologna (Dipartimenti FaBiT, CHIMIND, DiSA, QUVI), il CREA (Centro di ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali, sede di Bologna), la Fondazione Future Food Institute, La Corte della Carta in collaborazione con la Fondazione Luis Bonduelle, RiBò-Camst Group, il Comune di Bologna,  IC 5 Scuole Navile, genitori e insegnanti delle scuole coinvolte.

Iscriviti

Luogo

Centro Recovery Tasso, via Tasso 2 Bologna

Contatti

Cecilia Prata

Scrivi una mail