Docenti

Riccardo Prandini

Professore ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi. Si occupa di: trasformazioni strutturali e culturali delle famiglie in Italia; cambiamenti nei sistemi di nazionali di welfare; la produzione di servizi sociali "personalizzati"; le trasformazioni nelle culture della governance dei servizi sociali; l'innovazione sociale.. Ha partecipato a numerosi Prin e progetti europei. Eè stato membro di Osservatori nazionali sui temi della famiglia e delle pari opportunità. Dirige le collane "Coincidentia Oppositorum" presso l'editore Mimesis e "Vite Parallele" presso leditore FrancoAngeli. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni, traduzioni e Rapporti di ricerca e partecipazioni a ricerche nazionali ed europee. Fa parte del Direttivo della Società Scientifica Italiana di Sociologia, Cultura e comunicazione (Siscc). E' Direttore del Master in Governance e innovazioni di welfare locale.

Link:https://www.unibo.it/sitoweb/riccardo.prandini

Paolo Venturi

Direttore di Aiccon Research Center e componente del gruppo di lavoro ministeriale per la riforma del Terzo Settore e per la realizzazione del Piano Italiano sull'Economia Sociale. Svolge attività di advisory scientifica per fondazioni, centri di ricerca, istituti di credito e pubbliche amministrazioni.
Link: https://www.aiccon.it/staff/paolo-venturi/

Andrea Baldazzini

Responsabile Area Welfare e Economia Sociale presso AICCON, dove si occupa di imprenditoria sociale, innovazione e trasformazioni dei sistemi territoriali di welfare collaborando con diverse realtà del terzo settore, pubbliche amministrazioni e fondazioni. È membro della redazione di «Pandora Rivista».
Link: https://www.aiccon.it/staff/andrea-baldazzini/

Serena Miccolis

Responsabile Area Impatto presso AICCON, conduce attività di ricerca e formazione su temi inerenti la valutazione di impatto sociale collaborando con organizzazioni di terzo settore, enti pubblici e fondazioni.

Link: https://www.aiccon.it/staff/serena-miccolis/

Marco Alberio

Professore associato di sociologia dei processi economici e del lavoro presso il Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia dell’Università di Bologna.
È inoltre stato professeur titulaire all'Université du Québec (UQAR) e titolare della Canada Reseach Chair/Chaire de recherche du Canada in innovazione sociale e sviluppo del territorio, un riconoscimento di eccellenza per la ricerca del Governo canadese fino al 2022. Dal 2020 è co-direttore del Canadian Journal of Non Profit and Social Economy Research.

Link: https://www.unibo.it/sitoweb/marco.alberio2

Daniele Bucci

Progettista di processi e di relazioni, si occupa di ricerca e design sui rapporti fra agenti umani e non umani in ambienti fisico-digitali. Da oltre 10 anni facilita processi collettivi di creazione di senso all’interno delle organizzazioni, con particolare focus sulla governance e sull’architettura informativa/relazionale attraverso strumenti di design partecipativo, critical e near future design. È sensibile ai temi ambientali e sociali, è stato attivista e volontario in diverse organizzazioni. È co-fondatore di Ecosistemica e PhD Student presso l’ISIA di Roma.

Maurizio Busacca

Maurizio Busacca è professore di Sociologia economica e trasformazioni del lavoro presso l’Università Ca’ Foscari a Venezia. Nella sua attività di insegnamento e ricerca opera all’intersezione di tre tematiche: innovazione, mutamento sociale e sistemi di welfare. 

Link: https://www.unive.it/data/persone/10482641/curriculum

Giulia Ganugi

Ricercatrice a tempo determinato in Tenure Track presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna. I suoi temi riguardano i processi culturali e comunicativi di innovazione sociale, sia nel settore del welfare locale e delle politiche sociali sia in quello dell’educazione universitaria.

Link: https://www.unibo.it/sitoweb/giulia.ganugi2/

 

Stefano Carlino

Responsabile Area Dati e Sviluppo Digitale presso AICCON dove si occupa dello sviluppo di strumenti per l’analisi e la valorizzazione dei dati per organizzazioni di terzo settore, istituti di credito ed enti pubblici. Svolge inoltre attività di formazione e accompagnamento per la crescita delle organizzazioni in ottica data driven.

Link: https://www.aiccon.it/staff/stefano-carlino/