Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicine a Chirurgia (LM41)
Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Odontoiatria (LM46)
Laurea Magistrale in Scienze Biologiche (LM6)
La domanda di ammissione può essere presentata entro il 23 febbraio 2026, ore 13:00
Il contributo richiesto è di € 2.900,00, da pagare in un’unica rata al momento dell’immatricolazione.
I pagamenti devono essere effettuati attraverso le modalità disponibili in Studenti Online www.studenti.unibo.it.
Il costo di iscrizione può essere sostenuto da soggetti terzi (Enti pubblici, Fondazioni, Aziende, etc.). In tale ipotesi è necessario che il candidato richieda tempestivamente alla segreteria didattica il modello di lettera di intenti nominale con cui il soggetto terzo formalizza l’impegno e lo trasmette alla segreteria didattica Fondazione Flaminia (e all’Ufficio Master master@unibo.it in copia) entro la data di scadenza del bando. A fronte del pagamento pervenuto l’Ateneo rilascia una nota contabile esclusa dall’applicazione dell’IVA ai sensi degli articoli 1 e 4 del DPR 633/1972 e successive modificazioni.
Di seguito si riportano in maniera sintetica gli step maggiormente rilevanti della procedura di iscrizione al Corso di Alta Formazione in Intelligenza artificiale in Medicina e Chirurgia. Si raccomanda in ogni caso di fare sempre riferimento al Bando, che prevale in caso di eventuali discordanze.
L’immatricolazione deve essere effettuata entro il termine perentorio del 20 marzo 2026 collegandosi al sito
www.unibo.it/Portale/Guida/StudentiOnlineoppure
- il permesso di soggiorno che consenta l’equiparazione, ai sensi dell’art. 39 comma 5 TU Immigrazione (è consentita l’immatricolazione al corso universitario ai cittadini non-UE in possesso di un permesso UE per soggiornanti di lungo periodo - ex Carta di Soggiorno - o di un permesso di soggiorno per: lavoro subordinato, autonomo o investitori; motivi familiari; asilo politico, protezione sussidiaria; motivi religiosi).
Per coloro che siano in possesso di un permesso di soggiorno per motivi di studio da almeno un anno, si precisa che questo deve rientrare nella tipologia dei permessi rinnovabili (es. un permesso per studio rilasciato per un corso di lingua italiana non è rinnovabile) e, per poter essere rinnovato, deve essere posseduto unitamente al titolo di studio italiano per il quale è stato rilasciato.
Per ulteriori dettagli si rimanda alla pagina Unibo https://www.unibo.it/it/didattica/master/informazioni-sui-master/informazioni-per-gli-studenti-internazionali