Complesso di San Giovanni in Monte, Bologna
Siamo lieti di invitarvi al Convegno internazionale organizzato dai membri del PRIN/2022.
Le Serre dei Giardini, Via Castiglione, 134, 40136 Bologna BO
La scrittrice giapponese Ayase Maru, in dialogo con Paola Scrolavezza, presenta il suo libro «La foresta trabocca» (Add Editore, 2023).
I.I.S.S. "P. Calamandrei", Via Milazzo, 13, Sesto Fiorentino
Attività di disseminazione in cui Federica Moscatelli e Valeria Stabile incontrano 5 classi della scuola superiore fiorentina per un dialogo sui temi principali del progetto PRIN/2022.
Aula I di Palazzo Poggi - Via Zamboni 33, Bologna
Un appuntamento dedicato agli appassionati di distopie per riflettere sulle origini e le rappresentazioni della catastrofe, e sulla questione dell’agency umana, non-umana e postumana nell’Antropocene.
Piazza Scaravilli
Percorso interattivo di scoperta delle narrative distopiche e presentazione del software di ricerca.
Sala Armi di Palazzo Malvezzi.- Via Zamboni 13
Incontro con la scrittrice giapponese Oyamada Hiroko e il suo traduttore italiano Gianluca Coci (UNITO). A seguire, tavola rotonda a cura dei docenti e ricercatori UNIBO.
Biblioteca Amilcar Cabral
Incontro con l'autrice giapponese Oyamada Hiroko. Intervengono: Francesca Scotti e Gianluca Coci Modera: Paola Scrolavezza
Sala Giunta del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne (via Cartoleria 5, Bologna) e Aula Tribunale – Palazzo Malvezzi (Via Zamboni 22, Bologna)
In data 21 febbraio si terrà il primo evento pubblico del progetto PRIN "Prepararsi al presente: Nuovi immaginari distopici globali e impegno pubblico". Ospite dell'evento kick-off il dott. Marco Malvestio, EU Marie Skłodowska-Curie Postdoctoral Fellow presso l'Università di Padova.