Tutti gli eventi

Il programma completo degli incontri, proiezioni, tandem linguistici e corsi di formazione gratuiti.

Corsi e laboratori

Tutti i corsi e i laboratori hanno posti limitati per cui l'iscrizione è obbligatoria

Io è un Altro: laboratorio di teatro ed espressione creativa

  • Ogni giovedì, 13 lezioni, dalle 19.30 alle 21.30
  • L'iscrizione è obbligatoria e deve essere effettuata accedendo con le proprie credenziali Unibo. L'evento è riservato a chi studia all’Università di Bologna.

Clicca sul link di seguito per maggiori dettagli

13 FEBBRAIO
-
29 MAGGIO 2025

Io è un Altro

Fotografare idee

Laboratorio di fotografia artistica e creativa

  • Mercoledì, 5 lezioni, dalle 20.30 alle 22.30
  • L'iscrizione è obbligatoria e deve essere effettuata accedendo con le proprie credenziali Unibo. L'evento è riservato a chi studia all’Università di Bologna.

Clicca sul link di seguito per maggiori dettagli

26 MARZO
-
14 MAGGIO 2025

Fotografare idee

Laboratorio di gruppo su affettività e sessualità

Un ciclo di quattro incontri per esplorare i vari aspetti delle relazioni emotive, dai più universali ai più soggettivi, attraverso attività formativo/esperienziali di gruppo.

  • Mercoledì, 4 incontri, dalle 19:00 alle 21:00
  • L'iscrizione è obbligatoria e deve essere effettuata accedendo con le proprie credenziali Unibo. L'evento è riservato a chi studia all’Università di Bologna.

Clicca sul link di seguito per maggiori dettagli

Tradizione e gusto: impariamo a preparare i tortelloni

Questo laboratorio, dedicato alla tradizione culinaria italiana, è aperto sia a chi sa già fare i tortelloni, sia a chi vuole imparare da zero!

Parli inglese, solo un po', o per niente? Non è un problema! 

  • Laboratorio in lingua inglese, della durata di due ore dalle 20 alle 22

Clicca sul link di seguito per maggiori dettagli

SWAP PARTY UNIBO by Le Gazze

Hai vestiti, accessori o oggetti che non usi più ma che sono ancora in ottimo stato?

  • Porta al massimo 5 capi in buono stato e trova qualcosa di nuovo per te!
  • Ingresso gratuito 

 

Clicca sul link di seguito per maggiori dettagli

Laboratorio di gruppo su affettività e sessualità

Un ciclo di quattro incontri per esplorare i vari aspetti delle relazioni emotive, dai più universali ai più soggettivi, attraverso attività formativo/esperienziali di gruppo.

  • Mercoledì, 4 incontri, dalle 19:00 alle 21:00
  • L'iscrizione è obbligatoria e deve essere effettuata accedendo con le proprie credenziali Unibo. L'evento è riservato a chi studia all’Università di Bologna.

Clicca sul link di seguito per maggiori dettagli

Nel cerchio della luna. Frammenti dall’Orlando furioso

Esito finale del laboratorio teatrale Io è un altro.

  • Registrazione obbligatoria

Clicca sul link di seguito per maggiori dettagli

Nel cerchio della luna. Frammenti dall’Orlando furioso

Replica esito finale del laboratorio teatrale Io è un altro.

  • Registrazione obbligatoria

Clicca sul link di seguito per maggiori dettagli

Tavole Rotonde

Rinuncia alla tua rabbia, mostra che sai cambiare

Talk propedeutico alla visione dello spettacolo “Antigone”, con la partecipazione del regista Giuseppe Scutellà della compagnia teatrale Puntozero dell'IPM Cesare Beccaria di Milano.

Clicca sul link di seguito per maggiori dettagli

 

Tandem linguistici

Babel Nights

Incontra studenti e studentesse provenienti da diverse parti del mondo, partecipa a conversazioni multilingue e immergiti in culture diverse.

Clicca sul link di seguito per maggiori dettagli

07 MAGGIO 2025

Babel Nights

Incontri con l’autore

'Volevo essere Robin – Il mio viaggio fino a qui': il viaggio di Pippo Ricci tra basket, matematica e volontariato.

Il cestista a Bologna per presentare la sua autobiografia, in cui racconta il suo percorso, le sue passioni e i momenti che lo hanno reso l'uomo che è oggi.

  • La partecipazione è gratuita: ingresso libero a partire dalle 19.00

Clicca sul link di seguito per maggiori dettagli

Letteratura e politica: ieri, oggi.

Presentazione del libro Certe sere Pablo di e con Gabriele Pedullà.

Clicca sul link di seguito per maggiori dettagli

Antonio Moresco presenta le "Fiabe gialle" di Agatha Christie

L'occasione per esperti, studenti e appassionati del genere di confrontarsi sugli ingranaggi letterari di alcuni fra i capolavori più noti dell’autrice. 

Clicca sul link di seguito per maggiori dettagli