Il programma completo degli incontri, proiezioni, tandem linguistici e corsi di formazione gratuiti.
Tutti i corsi e i laboratori hanno posti limitati per cui l'iscrizione è obbligatoria
Clicca sul link di seguito per maggiori dettagli
Clicca sul link di seguito per maggiori dettagli
Laboratorio di fotografia artistica e creativa
Clicca sul link di seguito per maggiori dettagli
Questo laboratorio, dedicato alla tradizione culinaria italiana, è aperto sia a chi sa già fare i tortelloni, sia a chi vuole imparare da zero!
Parli inglese, solo un po', o per niente? Non è un problema!
Clicca sul link di seguito per maggiori dettagli
Questo laboratorio, dedicato alla tradizione culinaria italiana, è aperto sia a chi sa già fare i tortelloni, sia a chi vuole imparare da zero!
Parli inglese, solo un po', o per niente? Non è un problema!
Clicca sul link di seguito per maggiori dettagli
Hai vestiti, accessori o oggetti che non usi più ma che sono ancora in ottimo stato?
Clicca sul link di seguito per maggiori dettagli
Talk propedeutico alla visione dello spettacolo “Antigone”, con la partecipazione del regista Giuseppe Scutellà della compagnia teatrale Puntozero dell'IPM Cesare Beccaria di Milano.
Clicca sul link di seguito per maggiori dettagli
Incontro con la regista Giulia Giapponesi e proiezione del suo documentario "Bella ciao – Per la libertà" che racconta la storia e il significato universale di "Bella ciao", una canzone che è diventata simbolo di resistenza e libertà in tutto il mondo, attraversando confini e generazioni.
Clicca sul link di seguito per maggiori dettagli
Incontra studenti e studentesse provenienti da diverse parti del mondo, partecipa a conversazioni multilingue e immergiti in culture diverse.
Clicca sul link di seguito per maggiori dettagli
Incontra studenti e studentesse provenienti da diverse parti del mondo, partecipa a conversazioni multilingue e immergiti in culture diverse.
Clicca sul link di seguito per maggiori dettagli
La conversazione si svilupperà attraverso tematiche quali la disobbedienza civile, il rapporto intergenerazionale di dissidenza politica, i silenzi e la censura.
Clicca sul link di seguito per maggiori dettagli