Io è un Altro

Laboratorio di teatro ed espressione creativa

  • Data:

    13 FEBBRAIO
    -
    29 MAGGIO 2025
     dalle 19:30 alle 21:30
  • Luogo: Aula VI, piano terra, Via Zamboni, 38

  • Tipo: Corsi e laboratori

Per partecipare l’iscrizione è obbligatoria. L'evento è riservato a chi studia all’Università di Bologna.

Per iscriverti inserisci le tue credenziali unibo

Partecipare a un laboratorio di teatro significa, prima ancora che attivare competenze legate alla recitazione, mettersi letteralmente “in gioco”: attraverso piccoli esercizi di socializzazione, fisici e vocali, e sempre con il divertimento tipico del gioco, si comincia ad allestire un proprio bagaglio di esperienze dove trova un posto privilegiato il riconoscimento e il controllo dell’espressività e delle emozioni. In tal modo, il laboratorio teatrale può orientarsi verso l’esplorazione delle risorse creative sia dei singoli che dell’intero gruppo, sfociando infine nella realizzazione di un esito costruito a partire dalla proposta di fonti letterarie, dall’osservazione del presente e dal racconto di sé.

Il corso avrà luogo, a partire dal 13 febbraio, ogni giovedì.

DATE DELLE LEZIONI

  • 13 febbraio 2025
  • 20 febbraio 2025
  • 27 febbraio 2025
  • 6 marzo 2025
  • 13 marzo 2025
  • 20 marzo 2025
  • 27 marzo 2025
  • 3 aprile 2025
  • 10 aprile 2025
  • 8 maggio 2025
  • 15 maggio 2025
  • 22 maggio 2025
  •  29 maggio 2025

Il corso è tenuto da Nicola Bonazzi

Nicola Bonazzi, docente di Letteratura teatrale italiana presso il Ficlit e co-direttore artistico della Compagnia Teatro dell’Argine, è dramaturgo e regista. Tra i suoi testi teatrali: Liberata (2006), Eden (2009), Casa del Popolo (2017), Da grande voglio fare l’aggettivo (2023). Con il Teatro dell’Argine ha curato negli anni progetti educativi e partecipati di grande rilevanza sociale e artistica; tra questi Futuri maestri (2017) e Politico poetico, tuttora in corso. Si occupa da anni di pedagogia teatrale.

In collaborazione con