Il Progetto

Dall'antichità ai giorni nostri, gli stili di vita costieri incarnano una dimensione fondamentale dell'esistenza umana nel Mediterraneo.

Le aree costiere hanno svolto e svolgono tuttora un ruolo centrale per lo sviluppo degli insediamenti tanto che è possibile identificare precisi e peculiari  "stili di vita costieri". Tale  concetto trova una chiara definizione e applicazione nella regione mediterranea già a partire dalla tarda preistoria e mantiene la sua rilevanza fino ai giorni nostri.

L'obiettivo del progetto MEDITERRANEAN COASTAL LIFESTYLES è quello di esaminare a fondo gli stili di vita costieri e il loro legame con la mobilità, un altro fattore chiave che ha plasmato, e plasma, in modo significativo le comunità che vivono il Mediterraneo. Questa correlazione sarà esplorata attraverso l'integrazione di testimonianze archeologiche e bioarcheologiche, concentrandosi in particolare sullo studio degli insediamenti costieri all'interno del loro quadro territoriale a partire dalla preistoria fino ai giorni nostri.

Lo studio dell'interazione uomo-ambiente e della mobilità nel contesto degli stili di vita costieri integrerà approcci ambientali e culturali, concentrandosi su questioni quali le reti di sfruttamento delle risorse e il “landscape learning”, e spiegherà come i paesaggi culturali e quelli costieri/marini si estendano e si contraggano in tempi diversi rispetto ai loro orizzonti fisici, evidenziando la loro sostenibilità nel lungo periodo.