Alimentare la cultura: metafore per vivere il corpo

Recovery College UNIBO

Foto di Andrea Piacquadio: Donna-in-viola-mangia
  • Data:

    15 OTTOBRE
    -
    30 OTTOBRE 2025
     dalle 19:30 alle 21:30
  • Luogo: Via Zamboni, 38, Bologna

  • Tipo: Corsi e laboratori

Il corso “Alimentare la cultura: metafore per vivere il corpo” fa parte del programma del Recovery College Unibo e propone una serie di incontri dedicati alla cultura alimentare e al rapporto tra cibo e benessere.

Un percorso per riflettere su ciò che ci nutre davvero — nel corpo e nella mente — e su come le nostre abitudini alimentari influenzano il modo in cui ci sentiamo, fisicamente ed emotivamente.

Il corso accoglierà anche due professioniste di linguistica, che presenteranno il progetto BEN, dedicato a esplorare come il linguaggio possa diventare uno strumento prezioso per riconoscere i segnali di benessere o disagio nelle persone.

Durante i workshop interattivi, i partecipanti avranno l’opportunità di sperimentare in prima persona come osservare e interpretare il linguaggio per individuare situazioni di malessere, imparando così a prendersi cura di sé e degli altri.

Vi aspettiamo!

Agenda

Il corso si struttura in 3 incontri nelle seguenti date:

    • mercoledì 15 Ottobre
    • giovedì 23 Ottobre
    • giovedì 30 Ottobre

    Dalle 19.30 alle 21.30.

    Relatrici

    Rita Alberti, cooperatrice sociale in salute mentale, lavora per la Cooperativa "Il Martin Pescatore". Si muove nel delicato terreno dell'esistenza con sensibilità e competenza. E' mossa da un desiderio autentico di costruire ponti, di offrire opportunità dove spesso si incontrano fragilità. Offre sostegno concreto e umano per chi si trova a navigare le onde talvolta tempestose della salute mentale.

    Bianca Nardi, assegnista di ricerca impegnata nel progetto Recovery College Unibo, attiva in “Perché ci vuole una città” fin dagli inizi e con tre anni di esperienza nell’approccio recovery.

    Cos'è il Recovery College

    “Recovery” significa vivere al meglio delle proprie possibilità, riscoprendo sé stessi e accogliendo anche le proprie vulnerabilità.

    Il Recovery College Unibo nasce all’interno del progetto “La salute mentale come bene comune… perché ci vuole una città”, con l’obiettivo di diffondere una cultura del benessere mentale condivisa. L’idea è semplice ma profonda: la salute mentale riguarda tutti, e prendersene cura è una responsabilità collettiva che coinvolge l’intera comunità, non solo i servizi specializzati.

    Il Recovery College è uno spazio formativo aperto e inclusivo, dove si tengono corsi dedicati alla salute mentale in ottica recovery-oriented.

    Qui ogni partecipante — studente, docente, cittadino o professionista — può imparare a prendersi cura di sé, condividere esperienze e costruire insieme agli altri un ambiente accogliente, paritario e senza etichette.

    Il Recovery College Universitario offre corsi rivolti alla comunità universitaria, ma aperti a tutti coloro che desiderano partecipare e mettersi in gioco. Tutti sono i benvenuti.

    Iscriviti