Programma

Crescita e innovazione sono reali solo se l'attenzione alla dimensione ambientale e sociale sono al primo posto nelle scelte imprenditoriali. Se garantiamo alle generazioni future una qualità di vita pari o superiore a quella attuale, stiamo generando benessere e sviluppo. Allo StartUp Day si parlerà di questo con chi quotidianamente prende decisioni su economia, politica e scelte tecnologiche che impattano sul futuro di tutte e tutti.

Cerimonia di apertura

Inaugurazione dell'edizione 2023 di StartUp Day

10:00 - 11:00 | Sala Re Enzo

Saluti Istituzionali e apertura dei lavori
(interventi in lingua italiana)

  • Giovanni Molari, Rettore Università di Bologna
  • Claudio Melchiorri, Delegato del Rettore ai Rapporti con le imprese e ricerca industriale
  • Matteo Lepore, Sindaco Comune di Bologna
  • Vincenzo Colla, Assessore allo sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione e relazioni internazionali, Regione Emilia Romagna
  • Alessandra Florio, Banca Intesa Sanpaolo
  • Rita Ghedini, Legacoop Bologna
  • Alessandro Grandi, Presidente Almacube

Modera: Ilaria Vesentini, Il Sole 24 ore

11:00-11:30 | Sala Re Enzo

Inspirational Talk di Alec Ross

( intervento in lingua inglese)

11:30-12:00 | Sala Re Enzo

European Models for tech transfer

Leuven Technology Transfer Office’s best practices

 (intervento in lingua inglese)

Michael De Blauwe, Business Development Manager of KU Leuven Research & Development

  • Intervista Ilaria Vesentini, Il Sole 24 ore   

 

Tavole rotonde

Gli esperti dialogano su sostenibilità, finanziamenti, crescita d'impresa

11:30-12:30| Sala Atti

Innovation Center, Lab o Hub?  

Riflessioni su modelli ed opportunità per il tech transfer

(interventi in lingua italiana)

  • Antonino Biondi, Head of Enel Innovation Hub Italy
  • Fulvio Miraglia, InnovationLab manager, Bugnion S.p.A. 
  • Simona Padoan, Responsabile Innovation Development, Intesa San Paolo Innovation Center
  • Enrico Pochettino, Head of Innovation department, Iren

Modera: Shiva Loccisano, CEO, BeHold

12:00-13:00| Sala Re Enzo

PNRR ed ecosistemi innovazione 

Opportunità e finanziamenti per l’innovazione

(interventi in lingua italiana)

  • Salvatore Baglio, Presidente Fondazione SAMOTHRACE, Delegato del Rettore alla Ricerca, Università di Catania
  • Fabrizio Cobis, Direzione generale per il coordinamento, la promozione e la valorizzazione della ricerca, MIUR
  • Morena Diazzi, Direttore Generale, Regione Emilia Romagna
  • Andrea Pagnin, Head of Innovation & Development Office, Istituto Italiano di Tecnologia
  • Maurizio Sobrero, presidente Fondazione Ecosister

Modera: Marco Bettazzi, La Repubblica

14:00 - 15:00| Sala Re Enzo

Oppurtunità per l’impreditorialità femminile

Testimonianze e best practice per creare impresa

 (interventi in lingua italiana)

  • Sonia Bonfiglioli, Presidente, Bonfiglioli S.p.A.
  • Marina Silverii, Direttore operativo, Art-ER

Modera: Cristina Demaria, Delegata del Rettore a equità, inclusione e diversità, Università di Bologna

14:00-15:00| Sala Atti

Sfide, attori e strumenti dell’innovazione nel continente africano

Riflessioni sulle opportunità di sviluppo per startup

 (interventi in lingua italiana)

  • Andrea Censoni, Co-founder, Startup Africa Roadtrip
  • Andrea De Marco, Project Manager, UNIDO (United Nations Industrial Development Organization)
  • Grethel Gianotti, Project Manager, No One Out
  • Chiara Davalli, Impact Manager, European Business and Innovation Centre Network
  • Giorgio Traietti, Head of Marketing e Business Development, ITARE

Modera: Fabio Santoni, Founder, Nove Business Consulting

15:00-16:00|Sala Atti

Città Metropolitana, Innovazione e Imprenditorialità

Creatività ed innovazione a Bologna

(interventi in lingua italiana)

  • Giorgia Boldrini, Direttrice settore cultura e creatività, Comune di Bologna, progetto Incredibol
  • Erika Capasso, Presidente, Fondazione Innovazione Urbana
  • Rosa Grimaldi, Delegata del Sindaco, Comune di Bologna
  • Giovanna Trombetti, Direttrice dell'Area Sviluppo economico della Città metropolitana, Premio Barresi

Modera: Maria Letizia Guerra; Delegata del Rettore Impegno Pubblico

In platea come testimonianze

  • Michele Postpischl, Lead Sound Designer, Mushroom Sound, vincitore Incredibol
  • Caterina Giuliani, Ceo Bioverse, Premio Barresi 2022

16:00-17:00| Sala Re Enzo

Gli investitori si raccontano 

Investimenti a sostegno del trasferimento tecnologico

(interventi in lingua italiana)

  • Gianluca Dettori, Chairman, General Partner, Primo Ventures
  • Claudia Pingue, CDP Venture Capital
  • Nicola Redi, Managing Partner, Obloo | Venture Factory
  • Alessandra Scotti, Responsabile relazioni istituzionali e scouting, LIFTT
  • Ciro Spedaliere, Co-founder, Claris Venture

Modera: Laura Toschi, prof.ssa Università di Bologna

16:00-17:00| Sala Atti

Dialogo tra Investitori e StartUp 

Testimonianze di Startup research based e degli investitori che hanno creduto in loro

(interventi in lingua italiana)

  • Anna Amati, Partner, EUREKA! Venture SGR presenta INTA Systems
  • Lucrezia Lucotti, Partner, 360 Capital presenta Sinergy Flow
  • Leonardo Massa, Investment Manager, Progress Tech Transfer Fund presenta DeepTrace
  • Misal G. Memeo, Senior Investment Manager, Vertis SGR presenta NewTwen

Modera: Giorgia Olivieri, Giornalista freelance

17:00-18:00| Sala Re Enzo

Impatto, Innovazione Sociale e Sostenibilità

Dialogo sugli obiettivi dell’Agenda 2030

 (interventi in lingua italiana)

  • Simone Fabbri, Responsabile area sostenibilità, Legacoop Bologna
  • Carlotta Guerra, Project Manager, IKEA
  • Myriam Rosaria Finocchiaro, CSR Manager, Granarolo

Modera: Giacomo Bergamini, Delegato per la Sostenibilità, Università di Bologna

17:00-18:00| Sala Atti

Incubatori e Acceleratori per le startup

Dialogo aperto su approcci e metodologie di business development

 (interventi in lingua italiana)

  • Enrico Dente, Program Manager, Motor Valley Accelerator
  • Martina Muggiri, Startup Acceleration Program Coordinator, SocialFare
  • Vittoria San Pietro, Responsabile ufficio innovazione e startup, MUG Magazzini Generativi
  • Giuseppe Scellato, Presidente, I3P

Modera: Alessandro Grandi, Presidente, Almacube

Pitch

Coltiviamo opportunità: scopri le idee selezionate dalla Call4StartUp 2023

10:00-18.00 | Le idee selezionate dalla Call4StartUp 2023, categoria Idee Emergenti

  • 10.00 - 11.00  Round 1

 A-Kitch: mette in contatto gli amanti della cucina e gli amanti del cibo. A differenza del ristorante, permette a cuochi dilettanti di cucinare guadagnando tramite la loro passione.

 AMARAD: Sviluppo e vendita di radar compatti ad onde millimetriche, al fine di monitorare movimenti o rilevare bersagli nello spazio tridimensionale, in tempo reale, garantendo la privacy delle persone, operando anche in condizioni di poca luminosità o visibilità.

AMELIE: Per chi ha una casa di proprietà, amante della tecnologia, e vuole una vera domotica intelligente e interattiva, AMELIE è il sistema completo a 360 gradi che funziona senza cloud.

 Atom: Travel itinerary app that uses customer preferences and characteristics (theme, budget, duration of travel, etc.) combined with travel/accommodation/experience companies' (Airbnb, Google) APIs to produce tailored itineraries within seconds.  Atom manages bookings and itineraries all in one place.

 Comprehendo: è un software che riassume i documenti e permette di fare domane riguardo il contenuto. Utilizza l'IA allo state-of-the-art.

 Dame Dummies: Fornisce, alle case automobilistiche e ai loro clienti, gli strumenti necessari a garantire maggiori livelli di sicurezza per gli autoveicoli attraverso la creazione di una rete di professionisti per la progettazione del corretto manichino femminile.

Donora: Donora è una piattaforma di social crowdfunding gratuita per individui e organizzazioni che permette raccolte fondi trasparenti e tracciate.

Enjoy your Job: si concentra sull'inclusione lavorativa delle categorie protette al fine di trovare il lavoro giusto per la persona giusta.

Firefly: Gli schermi Braille sono poco diffusi per via del loro elevato costo, la loro soluzione si propone di renderli più accessibili riducendone il costo di produzione drasticamente.

Libra: Libra è il marketplace che unisce domanda e offerta di libri, fumetti e riviste di seconda mano, fatta per lettori e compratori di prodotti editoriali usati che non trovano una piattaforma adatta a loro.

 

  • 11.00 - 12.00 Round 2 

 Frostlab gate: http://www.frostlabgate.com sarà un Sito e App dove utenti, proprietari di beni, impianti e/o macchinari (persone e aziende) potranno pubblicare progetti per ottenere la manutenzione o la riparazione e dismissione con la supervisione di esperti.

goodnAIt: Per genitori di figli piccoli con poco tempo per ideare storie della buonanotte, goodnAIt è un generatore supportato da intelligenza artificiale generativa che permette di creare infinite storie personalizzate in pochi secondi.

H2Algae: Fornisce idrogeno e il sistema per produrlo, modulare, versatile e che crea scarti riconvertibili. La loro proposta è carbon-negative.

 IdeApp: permette di realizzare un capo come lo vuole il cliente attraverso il caricamento di foto, descrizioni e grazie all’aiuto delle ultime tecnologie saranno in grado di realizzare il capo che fa per lui.

LigdinAfrica:  è un progetto imprenditoriale che si pone l’obbiettivo di favorire le aziende nel territorio africano mettendo a disposizione la sua piattaforma per consentire ad esse di raccogliere capitale grazie a investimenti esteri equi.

MisuraTu: è un misuratore multifunzionale per l’analisi dei dati forniti da striscette reattive per analisi quantitative e qualitative. Questo misuratore permetterebbe il monitoraggio di malattie già diagnosticate, da fare a casa o nello studio di un medico.

Moddy: Per le associazioni umanitarie che vogliono risparmiare sulla spedizione ed evitare sprechi, Moddy è la scatola modulare che grazie al suo design, ai materiali eco e alla componente smart consente di dare vita a nuovi oggetti.

OwnFarm: è un orto smart che consente di produrre ortaggi di qualità con il minimo sforzo grazie all'automatizzazione. L'app fornisce i dati della serra in tempo reale e permette ai farmers di confrontarsi tramite l'area community.

Peerpost: piattaforma che gestisce il match tra mittenti e trasportatori in base al luogo di ritiro e alla destinazione di consegna.

Pel: propone un insegnamento innovativo con l’obiettivo di fornire beneifici a scuola, centri di riabilitazione e alle famiglie con bambini disabili.

  

  • 12.00 - 13.00 Round 3

 Pet2Plant - The Feeders' Community: Per amanti ed esperti di animali domestici e piante che necessitano di soluzioni innovative e tecnologiche, Pet2Plant è la community di riferimento, che opera in logica win-win.

Reagentario: Chemical Inventory Management Infrastructure: Per organizzazioni che devono gestire inventari di reagenti. Reagentario è un servizio che consente di digitalizzare e gestire un inventario. Automatizza le procedure di gestione risparmiando tempo e risorse.

Seasters: Flip-flops biodegradabili: è un footwear sostenibile che unisce design organico a materiali rinnovabili (bioplastiche a base di alghe) con un design appetibile e versatile.

Spark-e: è la piattaforma che collega coloro che hanno un'auto elettrica ed hanno la necessità di caricarla, con quelli che possiedono un garage con colonnina di ricarica annessa. In questo modo si sfruttano al massimo le risorse esistenti ed i possessori dei garage guadagnano una somma di denaro.

SuitUpBlog Employee Referral: è una piattaforma online che dà la possibilità ad un candidato che cerca lavoro in una TopCompany, di mettersi in contatto con un dipendente dell’azienda di suo interesse ed ottenere una referenza interna in modo semplice ed efficace.

Sun F(ol)lower: permette di aumentare l’efficienza di produzione energetica fotovoltaica fino al 33%.  Non richiede programmazione o motori che aumentano i costi. Non aumenta l'ingombro orizzontale del pannello.

SuperAmino: produzione di supplementi alimentari proteici “animal-free” a basso impatto ambientale e adatto a tutti, prodotti tramite le moderne tecnologie di biologia sintetica.

Utopia: per persone produttive o amanti della tecnologia, Utopia è l’assistente virtuale personale che permette attraverso comandi vocali di gestire la tua vita e i tuoi dispositivi.

Vert-X: rigenera edifici abbandonati in città trasformandoli in fattorie verticali per produrre verdure fresche utilizzando tecnologie avanzate e riutilizzando rifiuti organici come risorse. Risparmia suolo e riduce le emissioni di CO2.

Wordblock is a block-based note-taking tool with ownership control. You can clip text across websites or write memos, add tags, comments, save location (URL) as metadata.Text is generated under user's signature, while data is stored on IPFS (distributed storage network) to enable public search.

 

  • 13.00 – 14.00 Round 4

 A-Kitch: mette in contatto gli amanti della cucina e gli amanti del cibo. A differenza del ristorante, permette a cuochi dilettanti di cucinare guadagnando tramite la loro passione.

AMARAD: Sviluppo e vendita di radar compatti ad onde millimetriche, al fine di monitorare movimenti o rilevare bersagli nello spazio tridimensionale, in tempo reale, garantendo la privacy delle persone, operando anche in condizioni di poca luminosità o visibilità.

AMELIE: Per chi ha una casa di proprietà, amante della tecnologia, e vuole una vera domotica intelligente e interattiva, AMELIE è il sistema completo a 360 gradi che funziona senza cloud.

Atom: Travel itinerary app that uses customer preferences and characteristics (theme, budget, duration of travel, etc.) combined with travel/accommodation/experience companies' (Airbnb, Google) APIs to produce tailored itineraries within seconds.  Atom manages bookings and itineraries all in one place.

Comprehendo: è un software che riassume i documenti e permette di fare domane riguardo il contenuto. Utilizza l'IA allo state-of-the-art.

Dame Dummies: Fornisce, alle case automobilistiche e ai loro clienti, gli strumenti necessari a garantire maggiori livelli di sicurezza per gli autoveicoli attraverso la creazione di una rete di professionisti per la progettazione del corretto manichino femminile.

Donora: Donora è una piattaforma di social crowdfunding gratuita per individui e organizzazioni che permette raccolte fondi trasparenti e tracciate.

Enjoy your Job: si concentra sull'inclusione lavorativa delle categorie protette al fine di trovare il lavoro giusto per la persona giusta.

Firefly: Gli schermi Braille sono poco diffusi per via del loro elevato costo, la loro soluzione si propone di renderli più accessibili riducendone il costo di produzione drasticamente.

Libra: Libra è il marketplace che unisce domanda e offerta di libri, fumetti e riviste di seconda mano, fatta per lettori e compratori di prodotti editoriali usati che non trovano una piattaforma adatta a loro.

 

  • 14.00 – 15.00 Round 5

 Frostlab gate: http://www.frostlabgate.com sarà un Sito e App dove utenti, proprietari di beni, impianti e/o macchinari (persone e aziende) potranno pubblicare progetti per ottenere la manutenzione o la riparazione e dismissione con la supervisione di esperti.

goodnAIt: Per genitori di figli piccoli con poco tempo per ideare storie della buonanotte, goodnAIt è un generatore supportato da intelligenza artificiale generativa che permette di creare infinite storie personalizzate in pochi secondi.

H2Algae: Fornisce idrogeno e il sistema per produrlo, modulare, versatile e che crea scarti riconvertibili. La loro proposta è carbon-negative.

IdeApp: permette di realizzare un capo come lo vuole il cliente attraverso il caricamento di foto, descrizioni e grazie all’aiuto delle ultime tecnologie saranno in grado di realizzare il capo che fa per lui.

LigdinAfrica:  è un progetto imprenditoriale che si pone l’obbiettivo di favorire le aziende nel territorio africano mettendo a disposizione la sua piattaforma per consentire ad esse di raccogliere capitale grazie a investimenti esteri equi.

MisuraTu: è un misuratore multifunzionale per l’analisi dei dati forniti da striscette reattive per analisi quantitative e qualitative. Questo misuratore permetterebbe il monitoraggio di malattie già diagnosticate, da fare a casa o nello studio di un medico.

Moddy: Per le associazioni umanitarie che vogliono risparmiare sulla spedizione ed evitare sprechi, Moddy è la scatola modulare che grazie al suo design, ai materiali eco e alla componente smart consente di dare vita a nuovi oggetti.

OwnFarm: è un orto smart che consente di produrre ortaggi di qualità con il minimo sforzo grazie all'automatizzazione. L'app fornisce i dati della serra in tempo reale e permette ai farmers di confrontarsi tramite l'area community.

Peerpost: piattaforma che gestisce il match tra mittenti e trasportatori in base al luogo di ritiro e alla destinazione di consegna.

Pel: propone un insegnamento innovativo con l’obiettivo di fornire beneifici a scuola, centri di riabilitazione e alle famiglie con bambini disabili.

 

  • 15.00 – 16.00 Round 6

 Pet2Plant - The Feeders' Community: Per amanti ed esperti di animali domestici e piante che necessitano di soluzioni innovative e tecnologiche, Pet2Plant è la community di riferimento, che opera in logica win-win.

Reagentario: Chemical Inventory Management Infrastructure: Per organizzazioni che devono gestire inventari di reagenti. Reagentario è un servizio che consente di digitalizzare e gestire un inventario. Automatizza le procedure di gestione risparmiando tempo e risorse.

Seasters: Flip-flops biodegradabili: è un footwear sostenibile che unisce design organico a materiali rinnovabili (bioplastiche a base di alghe) con un design appetibile e versatile.

Spark-e: è la piattaforma che collega coloro che hanno un'auto elettrica ed hanno la necessità di caricarla, con quelli che possiedono un garage con colonnina di ricarica annessa. In questo modo si sfruttano al massimo le risorse esistenti ed i possessori dei garage guadagnano una somma di denaro.

SuitUpBlog Employee Referral: è una piattaforma online che dà la possibilità ad un candidato che cerca lavoro in una TopCompany, di mettersi in contatto con un dipendente dell’azienda di suo interesse ed ottenere una referenza interna in modo semplice ed efficace.

Sun F(ol)lower: permette di aumentare l’efficienza di produzione energetica fotovoltaica fino al 33%.  Non richiede programmazione o motori che aumentano i costi. Non aumenta l'ingombro orizzontale del pannello.

SuperAmino: produzione di supplementi alimentari proteici “animal-free” a basso impatto ambientale e adatto a tutti, prodotti tramite le moderne tecnologie di biologia sintetica.

Utopia: per persone produttive o amanti della tecnologia, Utopia è l’assistente virtuale personale che permette attraverso comandi vocali di gestire la tua vita e i tuoi dispositivi.

Vert-X: rigenera edifici abbandonati in città trasformandoli in fattorie verticali per produrre verdure fresche utilizzando tecnologie avanzate e riutilizzando rifiuti organici come risorse. Risparmia suolo e riduce le emissioni di CO2.

Wordblock is a block-based note-taking tool with ownership control. You can clip text across websites or write memos, add tags, comments, save location (URL) as metadata.Text is generated under user's signature, while data is stored on IPFS (distributed storage network) to enable public search.

 

  • 16.00 – 17.00 Round 7

 A-Kitch: mette in contatto gli amanti della cucina e gli amanti del cibo. A differenza del ristorante, permette a cuochi dilettanti di cucinare guadagnando tramite la loro passione.

AMARAD: Sviluppo e vendita di radar compatti ad onde millimetriche, al fine di monitorare movimenti o rilevare bersagli nello spazio tridimensionale, in tempo reale, garantendo la privacy delle persone, operando anche in condizioni di poca luminosità o visibilità.

AMELIE: Per chi ha una casa di proprietà, amante della tecnologia, e vuole una vera domotica intelligente e interattiva, AMELIE è il sistema completo a 360 gradi che funziona senza cloud.

Atom: Travel itinerary app that uses customer preferences and characteristics (theme, budget, duration of travel, etc.) combined with travel/accommodation/experience companies' (Airbnb, Google) APIs to produce tailored itineraries within seconds.  Atom manages bookings and itineraries all in one place.

Comprehendo: è un software che riassume i documenti e permette di fare domane riguardo il contenuto. Utilizza l'IA allo state-of-the-art.

Dame Dummies: Fornisce, alle case automobilistiche e ai loro clienti, gli strumenti necessari a garantire maggiori livelli di sicurezza per gli autoveicoli attraverso la creazione di una rete di professionisti per la progettazione del corretto manichino femminile.

Donora: Donora è una piattaforma di social crowdfunding gratuita per individui e organizzazioni che permette raccolte fondi trasparenti e tracciate.

Enjoy your Job: si concentra sull'inclusione lavorativa delle categorie protette al fine di trovare il lavoro giusto per la persona giusta.

Firefly: Gli schermi Braille sono poco diffusi per via del loro elevato costo, la loro soluzione si propone di renderli più accessibili riducendone il costo di produzione drasticamente.

Libra: Libra è il marketplace che unisce domanda e offerta di libri, fumetti e riviste di seconda mano, fatta per lettori e compratori di prodotti editoriali usati che non trovano una piattaforma adatta a loro.

 

  • 17.00 – 18.00 Round 8

 Frostlab gate: http://www.frostlabgate.com sarà un Sito e App dove utenti, proprietari di beni, impianti e/o macchinari (persone e aziende) potranno pubblicare progetti per ottenere la manutenzione o la riparazione e dismissione con la supervisione di esperti.

goodnAIt: Per genitori di figli piccoli con poco tempo per ideare storie della buonanotte, goodnAIt è un generatore supportato da intelligenza artificiale generativa che permette di creare infinite storie personalizzate in pochi secondi.

H2Algae: Fornisce idrogeno e il sistema per produrlo, modulare, versatile e che crea scarti riconvertibili. La loro proposta è carbon-negative.

IdeApp: permette di realizzare un capo come lo vuole il cliente attraverso il caricamento di foto, descrizioni e grazie all’aiuto delle ultime tecnologie saranno in grado di realizzare il capo che fa per lui.

LigdinAfrica:  è un progetto imprenditoriale che si pone l’obbiettivo di favorire le aziende nel territorio africano mettendo a disposizione la sua piattaforma per consentire ad esse di raccogliere capitale grazie a investimenti esteri equi.

MisuraTu: è un misuratore multifunzionale per l’analisi dei dati forniti da striscette reattive per analisi quantitative e qualitative. Questo misuratore permetterebbe il monitoraggio di malattie già diagnosticate, da fare a casa o nello studio di un medico.

Moddy: Per le associazioni umanitarie che vogliono risparmiare sulla spedizione ed evitare sprechi, Moddy è la scatola modulare che grazie al suo design, ai materiali eco e alla componente smart consente di dare vita a nuovi oggetti.

OwnFarm: è un orto smart che consente di produrre ortaggi di qualità con il minimo sforzo grazie all'automatizzazione. L'app fornisce i dati della serra in tempo reale e permette ai farmers di confrontarsi tramite l'area community.

Peerpost: piattaforma che gestisce il match tra mittenti e trasportatori in base al luogo di ritiro e alla destinazione di consegna.

Pel: propone un insegnamento innovativo con l’obiettivo di fornire beneifici a scuola, centri di riabilitazione e alle famiglie con bambini disabili.

 

  • 18.00 – 19.00 Round 9

Pet2Plant - The Feeders' Community: Per amanti ed esperti di animali domestici e piante che necessitano di soluzioni innovative e tecnologiche, Pet2Plant è la community di riferimento, che opera in logica win-win.

Reagentario: Chemical Inventory Management Infrastructure: Per organizzazioni che devono gestire inventari di reagenti. Reagentario è un servizio che consente di digitalizzare e gestire un inventario. Automatizza le procedure di gestione risparmiando tempo e risorse.

Seasters: Flip-flops biodegradabili: è un footwear sostenibile che unisce design organico a materiali rinnovabili (bioplastiche a base di alghe) con un design appetibile e versatile.

Spark-e: è la piattaforma che collega coloro che hanno un'auto elettrica ed hanno la necessità di caricarla, con quelli che possiedono un garage con colonnina di ricarica annessa. In questo modo si sfruttano al massimo le risorse esistenti ed i possessori dei garage guadagnano una somma di denaro.

SuitUpBlog Employee Referral: è una piattaforma online che dà la possibilità ad un candidato che cerca lavoro in una TopCompany, di mettersi in contatto con un dipendente dell’azienda di suo interesse ed ottenere una referenza interna in modo semplice ed efficace.

Sun F(ol)lower: permette di aumentare l’efficienza di produzione energetica fotovoltaica fino al 33%.  Non richiede programmazione o motori che aumentano i costi. Non aumenta l'ingombro orizzontale del pannello.

SuperAmino: produzione di supplementi alimentari proteici “animal-free” a basso impatto ambientale e adatto a tutti, prodotti tramite le moderne tecnologie di biologia sintetica.

Utopia: per persone produttive o amanti della tecnologia, Utopia è l’assistente virtuale personale che permette attraverso comandi vocali di gestire la tua vita e i tuoi dispositivi.

Vert-X: rigenera edifici abbandonati in città trasformandoli in fattorie verticali per produrre verdure fresche utilizzando tecnologie avanzate e riutilizzando rifiuti organici come risorse. Risparmia suolo e riduce le emissioni di CO2.

Wordblock is a block-based note-taking tool with ownership control. You can clip text across websites or write memos, add tags, comments, save location (URL) as metadata.Text is generated under user's signature, while data is stored on IPFS (distributed storage network) to enable public search.

Attività e Laboratori

Sperimenta, gioca, curiosa. Per bambini e futuri sognatori

09:00-20:00| Spazio Lab

Let It Grow

Porta a casa i semi e metti radici alla tua idea

Con il supporto di Orto Botanico ed Erbario - Sistema Museale di Ateneo

09:00-20:00| Salone del Podestà e Spazio Lab

Performing StartUp Day 

Scopri le postazioni attive, dai forma alla tua creatività e gioca con noi

A cura di Almalabor, makerspace dell'Università di Bologna.

16:00-19:00|Spazio Lab

Mini Makers Experience  

Crea la tua sagoma in 3D e fai crescere l’albero della sostenibilità

Per bambini dai 4 ai 12 anni. 

Laboratorio a cura di Almalabor, makerspace dell'Università di Bologna.

Premiazioni

12:30-13:00| Sala Atti

Premiazione Coop StartUp Change Makers

  • Gianluigi Granero, Direttore area promozione, Coopfond
  • Luca Grosso, Responsabile promozione cooperativa, Legacoop Bologna

18:00- 19.00| Sala Re Enzo

Premiazione delle startup e delle idee imprenditoriali più innovative 

(interventi in lingua italiana)

  • Claudio Melchiorri, Delegato del Rettore ai Rapporti con le imprese e ricerca industriale
  • Alice Corradi, Dirigente Area Innovazione, Università di Bologna
  • Greta Campolucci, Specialista Direzione Regionale Intesa Sanpaolo per premio Student for Africa
  • Piero Ingrosso, Vicepresidente, Almavicoo per premio Food
  • Myriam Finocchiaro, CSR Manager Granarolo per premio Sostenibilità
  • Fulvio Miraglia, Bugnion per premio migliore StartUp
  • Emiliano Galanti, Responsabile Promozione Cooperativa, Legacoop Romagna per premio StartUp Cooperativa

Coordina: Luciana Apicella, Giornalista, Press office manager

19:00-19:30| Sala Re Enzo

Wine Taste e Premiazione Performing StartUp Day

Leonardo Nanni Costa, Direttore, Azienda Agraria Università di Bologna