REWIRE 2

IL PROGETTO REWIRE 2

REWIRE 2 è la seconda fase del progetto nazionale REWIRE, promosso dai Dipartimenti di Psicologia e Neuroscienze delle Università di Bologna e Pavia, con il sostegno del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) nell’ambito del programma PRIN – Progetti di Rilevante Interesse Nazionale.

Dopo aver sviluppato nella prima fase un innovativo Indice di Rischio Pensionistico, REWIRE 2 prosegue il percorso verso un pensionamento sano e attivo, sperimentando nuovi protocolli motori associati ad allenamento cognitivo, pensati per promuovere il benessere fisico, mentale e sociale dei neopensionati.

IN COSA CONSISTE REWIRE 2

In questa seconda fase, REWIRE sviluppa e testa protocolli di allenamento integrato fisico-cognitivo, basati sulle più recenti evidenze scientifiche.

Il programma prevede:

  • Esercizi motori dinamici, che stimolano equilibrio, coordinazione e capacità di adattamento.

  • Attività cognitive che coinvolgono attenzione, memoria e inibizione.

  • Allenamenti di gruppo, per favorire la socializzazione e il supporto reciproco.

  • Supervisione di esperti qualificati in scienze motorie e neuroscienze, che accompagnano i partecipanti nel percorso.

L’obiettivo finale è creare protocolli replicabili e accessibili, utili non solo ai partecipanti al progetto ma anche alle istituzioni e ai professionisti che si occupano di promuovere il benessere nella terza età.

VERSO UN PENSIONAMENTO ATTIVO

Con REWIRE 2, la ricerca diventa azione concreta: dall’indice di rischio alla costruzione di strumenti pratici per migliorare la qualità della vita.
Un passo avanti verso una società in cui il pensionamento non rappresenta una fine, ma un nuovo inizio all’insegna dell’energia, della mente attiva e del benessere condiviso.