Formazione per enti e associazioni

l Punto Europa di Forlì sostiene l'apprendimento permanente in ogni fase della vita, perché solo la formazione costante permette lo sviluppo della Comunità quale società avanzata basata sulla conoscenza.

I principi fondamentali della formazione permanente trovano applicazione concreta in "Appuntamenti con l'Europa", l'offerta formativa rivolta alla molteplicità di attori istituzionali e ai soggetti sociali, alle personalità e alle organizzazioni che ricoprono posizioni strategiche, il cui obiettivo sia quello di colmare le proprie lacune e ottenere informazioni puntuali sugli strumenti più efficaci messi a disposizione della comunità dall'Unione europea.

I CORSI

 

Il Punto Europa Europe Direct di Forlì organizza corsi di formazione specifica su temi, politiche, istituzioni e funzionamento dell’Ue.

l corsi possono essere rivolti a professionisti, membri di partiti politici, associazioni e funzionari pubblici che necessitano di arricchire e approfondire le loro conoscenze sull’Ue.

Si tratta di incontri personalizzati per temi e modalità. Professori dell’Università di Bologna, membri del Comitato scientifico del Punto Europa di Forlì, terranno lezioni specifiche e articolate, su richiesta, in giornate formative o cicli di seminari.

I corsi di formazione verranno organizzati in base alle esigenze e alla tipologia dei partecipanti.

Alcuni argomenti particolarmente indicati possono essere:

  1. Introduzione all'Unione europea: l'origine, lo sviluppo e il funzionamento dell'Unione europea.
  2. Le politiche dell'Unione europea (analisi di specifiche politiche, illustrando per ciascuna origini, evoluzione, obiettivi e strumenti). Particolare rilievo assume questa parte per enti pubblici, organizzazioni di categoria, e aziende, per sapere in che direzione vanno le strategie dell'Unione e prevenire l'uscita di eventuali programmi di finanziamento dell'Ue.
  3. bandi europei e la preparazione dei relativi progetti.
  4. L'accesso alle informazioni sull'Unione europea: dove reperire le informazioni sui siti internet e sulle banche dati dell'Ue.

 

Tipologie di incontri

  • In-formazione sull’UE – cicli di incontri di 2 ore;
  • European Day – giornata formativa di 6-8 ore su varie tematiche, da concordare.

 

La formazione potrà essere richiesta direttamente agli Uffici del Punto Europa, specificando la modalità prescelta e le tematiche che si desiderano approfondire.

Gli incontri saranno organizzati presso gli Uffici del Punto Europa Europe Direct di Forlì (Università di Bologna – Campus di Forlì) o presso il Centro Residenziale Universitario di Bertinoro (Ce.U.B.)

 

Responsabile Scientifico: Prof.ssa Giuliana Laschi