E-CLIC studia come le persone vivono la partecipazione online per il contrasto al cambiamento climatico, confrontandola con le forme tradizionali di attivismo in presenza.
Per rispondere a questi interrogativi, E-CLIC si articola in tre attività principali (vedi figura) che coinvolgeranno tre gruppi diversi: persone già attive in azioni ambientali; un campione rappresentativo della popolazione italiana; studenti universitar* partecipanti all'intervento.
I risultati permetteranno di approfondire la comprensione dei fattori psicologici che influenzano la partecipazione online e l’azione collettiva per la sostenibilità.
L’intervento previsto dal Work Package 3 rappresenterà anche un'applicazione pratica dei risultati del progetto, con un impatto sociale immediato in termini di maggiore consapevolezza, empowerment e sviluppo di un modello formativo replicabile.
E-CLIC (Citizen) Engagement for climate change and environmental sustainability: how does it work/change) online, offline or onsite? Progetto 2022JCFTXW Finanziato nell’ambito del programma PRIN 2022 Missione 4 “Istruzione e Ricerca” - Componente C2 PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)