vai al contenuto della pagina
vai al menu di navigazione
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Parole nove. Indagini sul lessico della Vita nova di Dante Alighieri
it
en
Menu
Home
Presentazione del progetto
Persone
Pubblicazioni
Apri sottomenù
ParNov su Reti Medievali Rivista
Agenda
Collaborazioni
Tu sei qui:
Home
/
Pubblicazioni
Condividi
Facebook
Linkedin
Twitter
Invia ad un amico
Pubblicazioni
Pubblicazioni dei membri del gruppo rilevanti ai fini del progetto ParNov.
ParNov su Reti Medievali Rivista
N. Maldina, L. Geri, M. Grimaldi,
La lirica italiana. Un lessico fondamentale (secoli XIII-XIV),
Roma, Carocci, 2021
N. Maldina,
Vita nova e dimensione biblica. Appunti a margine di Vn 29
, in
Per rima, per prosa. Dante: Vita nuova e Rime
, a cura di S. Cristaldi, Milano, Franco Angeli, 2021, pp. 101-116
N. Maldina,
Dante e la poesia della pietà dalla Vita nova alla Commedia
, in «L'Alighieri», 60, 2022, pp. 57-75
N. Maldina,
Dante e le regole del lutto. Postilla a margine di Convivio II xii 7
, in
Dante e il prosimetro. Dalla Vita nova al Convivio
, a cura di Paolo Borsa e Anna Maria Cabrini, Milano, Università degli Studi, 2022, pp. 179-191
N. Maldina,
La battaglia dei pensieri. Sulla presenza di Cavalcanti in
Vita nova
26-27
, in «Studi e problemi di critica testuale», 109, 2024, pp. 81-111
N. Maldina, Chapters 38-39, in
Dante’s Vita nova: A Collaborative Reading
, edited by Z. Barański and H. Webb, Notre Dame, Notre Dame University Press, ics
D. Tronca,
L’immaginazione nella
Vita nova, in «Le tre corone. Rivista internazionale di studi su Dante, Petrarca, Boccaccio», 11, 2024, pp. 11-22
Parole nove: indagini sul lessico della Vita nova di Dante Alighieri
. I.
Riflessi classici, biblici e scientifici
, monografico di «Reti Medievali Rivista», 25, 2 (2024), a cura di N. Maldina e D. Tronca, pp. 335-429
In evidenza
ParNov su Reti Medievali Rivista
Torna su