Homepage

  • Piero Della Francesca - Città ideale (1480 circa)

  • Giovanni Battista Piranesi - Carceri (1745)

  • Leonardo da Vinci - Uomo vitruviano (1490 circa)

  • Thomas Hobbes, Leviathan (1651)

Cooperazione internazionale per una didattica innovativa

L’obiettivo di questo progetto è mettere a confronto pratiche elaborate in tradizioni accademiche diverse per elaborare metodologie didattiche innovative. L’ipotesi che guiderà la nostra riflessione riguarda la Storia della Filosofia intesa come Filosofia Politica: in che modo la pratica della storiografia filosofica è al tempo stesso una pratica filosofico-politica?

Radicata nella tradizione storicistica italiana e, in maniera diversa, continentale (specialmente in Francia e in Germania), questa idea è tradizionalmente minoritaria, benché non assente, in ambito anglo-americano, dominato all’approccio analitico.

Il gruppo di ricerca di McGill invitato a partecipare a questo progetto ha valorizzato, negli ultimi anni, l’approccio continentale. Lo ha anche arricchito con intuizioni teoriche originali e messo a frutto con metodologie fortemente innovative, sia nell’ambito della ricerca che della didattica.

Attraverso workshops, percorsi di supervisione condivisa e una Summer School, metteremo a confronto diversi approcci metodologici al fine di arricchirli mutualmente, con un forte accento sulla pratica teorica e sulla sua sperimentazione diretta.

Eventi

Al momento non sono presenti eventi in corso

Torna su