Presentazione

Obiettivo

Il corso mira a fornire una preparazione avanzata per ricoprire posizioni manageriali in imprese sociali, cooperative e organizzazioni non profit, integrando le competenze di gestione d’impresa con quelle giuridiche, finanziarie e fiscali, alla luce della Riforma del Terzo Settore e la recente evoluzione riguardante Organizzazioni di Volontariato, Associazioni di Promozione Sociale, Imprese Sociali, Cooperative Sociali, Società benefit, Fondazioni, Associazioni riconosciute e non riconosciute, Enti Filantropici, Società di Mutuo Soccorso, Reti Associative e altri enti con finalità di utilità sociale.

 

A chi si rivolge

Quadri, professionisti, consulenti, dipendenti di imprese sociali e di enti del terzo settore. Si rivolge inoltre ad imprenditori, operatori di banche ed istituti di credito interessati a sviluppare competenze specifiche nel settore.

 

Durata e CFU

Il corso prevede 84 ore di lezione, suddivise in 12 giornate e fornisce 14 Crediti Formativi Universitari (CFU). Per poter ottenere i crediti è necessario aver raggiunto la percentuale minima di frequenza obbligatoria (60% delle lezioni)

 

Dove

Il corso si svolge in presenza presso le sedi dell'Università di Bologna.

 

Per ulteriori informazioni consultare il bando.

Album

Testimonianze

Cosa pensa del corso chi lo ha già frequentato?