Habitat estremi per l’esplorazione astrobiologica e infrastrutture per le ricerche planetarie di terreno
Allegato [18969Kb .pdf]
L'articolo, disponibile a pagina 45, affronta il ruolo degli ambienti estremi terrestri — come deserti, sorgenti idrotermali, regioni polari — come analoghi naturali per lo studio di processi geobiologici e biosignature potenzialmente rilevabili su Marte.
Viene inoltre sottolineata la necessità di infrastrutture di ricerca integrate, capaci di supportare studi multidisciplinari e attività sul campo, fondamentali per la preparazione delle future missioni planetarie.
Allegato [99Kb .pdf]
Organizzata dalla Società Italiana di Scienze Planetarie – Angioletta Coradini dal 5 al 9 febbraio 2024 a Bormio
Allegato [3906Kb .pdf]
24th EANA conference organized by the Space Research Institute of the Austrian Academy of Sciences in Graz, Austria from September 3rd to 6th.
Density Functional Theory Simulations of Skaergaardite (CuPd) with a Self-Consistent Hubbard U-correction.
M. Napoli and A. Maris. Chemistry 7 (2025) 56 AMSdata
Vibrational features of oxyamines: a comparative study of N,N-diethylhydroxylyamine and N,N-diethylacetyloxyamine.
F. Baroncelli et al. ChemPhysChem 25 (2024) e20240022.