Conoscenza, OPinioni ed Esperienze dei professionisti sanitari Rispetto alla piaNIficazione COndivisa delle cure
Background e razionale: Le patologie croniche ad evoluzione progressiva sono in aumento, rappresentando la principale causa di morte in Italia. Nell'assistenza ai pazienti che ne sono affetti è fondamentale la relazione di cura, che include un approccio centrato sulla persona e il rispetto delle sue preferenze e desideri riguardo ai trattamenti sanitari. La legge 219/17 ha regolamentato in Italia la pianificazione condivisa delle cure ma sono ancora molto scarsi i dati riguardanti quanto questo strumento sia conosciuto e utilizzato nella pratica clinica.
Obiettivi: Obiettivo principale dello studio è quello di indagare conoscenza, opinioni ed esperienze rispetto alla pianificazione condivisa delle cure dei professionisti sanitari (medici, infermieri, fisioterapisti, psicologi, ecc.) impiegati in diversi contesti assistenziali. Obiettivo secondario è quello di raccogliere informazioni sulle barriere e i facilitatori della pianificazione condivisa delle cure e sulle esigenze formative dei professionisti sul tema.
Partecipanti: La partecipazione verrà proposta ai professionisti sanitari operanti in diverse Unità Operative/servizi e Reti di cure palliative delle AUSL di Bologna e della Romagna e dell'IRCCS AOU di Bologna. Tutti i potenziali partecipanti riceveranno via e-mail informazioni da parte dei direttori/coordinatori, con un reminder dopo due settimane.
Strumento: Questionario anonimo utilizzato per una analoga indagine e adattato alle finalità dello studio. Il questionario sarà compilabile sulla piattaforma Qualtrics.
Aspetti etici: Dopo aver letto l'informativa riguardante lo studio, i professionisti che vorranno partecipare potranno accedere al questionario. Il sistema non registrerà dati del compilatore (es., indirizzo IP) e il questionario non contiene domande che possano permettere l'identificazione diretta del partecipante. Verrà comunque fornita l'informativa per il trattamento dei dati personali predisposta dall'Università di Bologna per i sondaggi non nominativi. Lo studio ha ricevuto il parere favorevole del Comitato di Bioetica dell'Università di Bologna (Prot. n. 0240037).
Risultati attesi: Lo studio fornirà informazioni su conoscenza e attuazione della legge 219/17 riguardo alla pianificazione condivisa delle cure in tre grandi strutture sanitarie e in due grandi reti di cure palliative. L’analisi permetterà il confronto tra professionisti e realtà operative e fornirà indicazioni sui fattori personali e professionali che possono entrare in gioco. Verranno inoltre raccolte informazioni utili per progettare interventi formativi.
Nel corso del Congresso, lo studio C.OP.E.R.NI.CO. è stato presentato nelle sessioni congressuali qui di seguito riportate.
Francesca Ingravallo, coordinatrice del progetto, ha presentato i risultati preliminari dello studio C.OP.E.R.NI.CO. Titolo della presentazione: Presentazione dello studio COPERNICO: Conoscenza OPinioni ed Esperienze dei professionisti sanitari Rispetto alla piaNIficazione COndivisa delle cure.
Valentina Sironi ha presentato una relazione dal titolo "La pianificazione condivisa delle cure: il punto di vista dei medici in formazione specialistica".
Giacomo Neri ha presentato una relazione dal titolo "Conoscenza, esperienze e bisogni formativi dei medici in formazione specialistica sul tema della pianificazione condivisa delle cure".
Rabih Chattat, Professore Ordinario di Psicologia Clinica, Laurea in Medicina e chirurgia conseguita presso Università di Bologna, Specializzazione in Psicologia Medica, Referente per la disabilità prima della Facoltà di Psicologia poi del Dipartimento di Psicologia; Delegato del Rettore per la disabilità dal 2011. Dirige il Gruppo di Ricerca GRIPIDEM. Tra gli interessi di ricerca vi è l'impatto dell'emergenza COVID-19 sulle persone con demenza e sui loro familiari nei contesti di comunità; la salute sociale nell'ambito delle demenze; gli interventi psicosociali con le persone con demenza, con i familiari delle persone con demenza e con i carers formali; l'utilizzo delle tecnologie per la realizzazione di attività fisica in remoto con le persone anziane a domicilio; la valutazione dell'impatto cognitivo e sulla qualità di vita degli interventi sanitari nelle persone anziane
Marco Cesare Maltoni, oncologo ed ematologo, è Professore straordinario di Oncologia medica nel Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale dell’Università di Bologna e Coordinatore della Rete Cure Palliative dell’AUSL della Romagna. Le aree di ricerca sono la sedazione palliativa, i fattori prognostici, i modelli di cure palliative precoci, il dolore oncologico e le cure palliative originali (https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=7006010790). Già coordinatore del gruppo di lavoro AIOM dolore oncologico e dell'EAPC sui fattori prognostici nelle cure palliative, fa parte del gruppo di lavoro EAPC linee guida uso oppioidi e del gruppo dell'ESMO linee guida sui fattori prognostici. Nel 2020 ha ricevuto il John Mendelsohn Award dell' MD Anderson Cancer Center. https://www.unibo.it/sitoweb/marcocesare.maltoni
Francesca Ingravallo, nata a Bari, si è laureata in Medicina e Chirurgia a Bologna, dove si è specializzata in Medicina legale. Attualmente è Professoressa di II fascia nel Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche (DIMEC) del medesimo Ateneo, dove insegna Medicina Legale e Bioetica. Tra i suoi principali interessi di ricerca ci sono la pianificazione anticipata delle cure e le decisioni di fine vita. Su questi temi, ha collaborato al progetto europeo ACTION (https://action-acp.eu/) e ha coordinato il progetto La pianificazione anticipata delle cure: la parola agli anziani ospiti nelle Case residenza finanziato dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. Ha co-coordinato il gruppo di lavoro che ha redatto il documento Decisioni per le cure intensive in caso di sproporzione tra necessità assistenziali e risorse disponibili in corso di pandemia di COVID-19 (https://snlg.iss.it/wp-content/uploads/2021/01/2021_01_13__LINEE-GUIDA_DECISIONI-CURE-INTENSIVE_Def.pdf)
Marco Domenicali, Professore associato di Medicina Interna e Direttore della Scuola di Specializzazione in Geriatria dell'Università di Bologna, è Direttore della Unità Operativa Complessa di Medicina Interna a indirizzo invecchiamento e fragilità dell’Ospedale Santa Maria delle croci, Ravenna.
Danila Valenti , medico palliativista, è attualmente Direttrice del Dipartimento dell’Integrazione e Direttrice della UOC Rete delle Cure Palliative dell'AUSL di Bologna, Membro del Board of Directors dell'European Association for Palliative Care (Bruxelles).
Barbara Lenzi, 37 anni, laureata in Medicina e Chirurgia presso L'Università di Bologna, si è specializzata in Medicina Interna ad indirizzo epatologico presso lo stesso Ateneo. Durante la specializzazione ha sviluppato particolare interesse clinico e di ricerca nell'ambito dell'epatocarcinoma. Ha contribuito alla stesura del documento congiunto SICP-AISF-SIMG "Le cure palliative nel Paziente con cirrosi epatica" (https://www.sicp.it/documenti/sicp/2020/08/le-cure-palliative-nel-paziente-con-cirrosi-epatica/). Dal termine della specializzazione lavora presso il Reparto di Degenza di Oncologia Medica dell'IRCCS Policlinico di Sant'Orsola, quale dirigente medico in cure palliative. Ha attualmente orientato il proprio interesse di ricerca nell'ambito delle cure palliative / di supporto.
Giovanni Ottoboni, laureato in Psicologia Clinica e Sperimentale, Università di Padova. Psicologo, Psicoterapeuta, Dottorato in Scienze Psicologiche, Università di Urbino. Lavora come RTD-B presso l'Università di Bologna, sede di Cesena. Tra gli interessi di ricerca ci sono la pianificazione anticipata delle cure, le decisioni di fine vita e la Surprise Question, specie se applicate alle malattia non trasmissibili.
Giusy Iorio, antropologa culturale, laureata Magistrale in Antropologia Culturale ed Etnologia con una tesi riguardo L’esperienza di pazienti oncologici e loro familiari al tempo del Covid-19. Si occupa di ricerca nell’ambito dell'antropologia del corpo e della malattia e di antropologia dell'alimentazione e dell’educazione. Collabora con Centro Antartide – Università Verde nella gestione e co-produzione di percorsi partecipativi e nella realizzazione di progetti su temi connessi all’innovazione sociale, all’umanizzazione della cura e alla costruzione di reti di comunità.
Valentina Sironi, nata a Carate Brianza (MB), laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Perugia. Attualmente Medico in Formazione Specialistica in Oncologia Medica, presso l'Università di Bologna.
Silvia Seclì, nata a Bari, laureata nel 2011 in Infermieristica presso l’Università degli Studi di Bari. Nel 2013 ha conseguito il master in Management per le funzioni di coordinamento infermieristico e per le professioni sanitarie presso l’Università di Tor Vergata. Nel 2018 ha conseguito Master di primo livello in infermieristica legale e forense presso l’Università telematica Pegaso. Dal 2015 al 2017 ha svolto attività infermieristica presso l’hospice cure palliative di Martina Franca. Dal 2017 al 2018 ha lavorato presso il pronto soccorso generale dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto. Dal 2018 al 2021 ha lavorato presso il pronto soccorso generale e il reparto di medicina d’urgenza dell’Ospedale Sant’Antonio di Padova. Dal 2021 ad oggi ricopre il ruolo di infermiera presso il pronto soccorso otorinolaringoiatrico del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna. Attualmente iscritta al secondo anno della laurea magistrale in scienze infermieristiche ed ostetriche (laurea di secondo livello) presso l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna.
Giacomo Neri, nato a Poggibonsi (SI), laureato presso l'Università degli studi di Siena. Attualmente Medico in Formazione Specialista in Oncologia Medica presso l'Università di Bologna. Interessato al mondo dell'assistenza nei setting di fine vita e pianificazione anticipata delle cure.
Chiara Bassi si è laureata in Psicologia Clinica presso l'Università di Torino, specializzandosi nello studio della psicologia delle cure primarie. Ha conseguito un master di secondo livello in Psicologia Quantitativa (Misurazione, valutazione e analisi di variabili psicosociali) presso l'Università di Padova. Dal settembre 2022 al luglio 2023, ha collaborato attraverso una borsa di studio con l'Università di Bologna, partecipando al Progetto Telemedicina per la Narcolessia (TENAR). Attualmente, sta svolgendo un dottorato di ricerca presso l'Università degli Studi di Verona, Dipartimento di Scienze Umane. I suoi principali interessi di ricerca rientrano nella psicologia della salute, con particolare interesse per il patient engagement nell'utilizzo di tecnologie per la salute.
Chiara Peterle si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Ferrara; si è specializzata presso l’Università di Bologna dapprima in Medicina Nucleare e successivamente anche in Oncologia Medica, con una tesi dedicata agli strumenti di rilevazione (IPOS) dei bisogni assistenziali nei Pazienti oncologici in Hospice. Ha recentemente conseguito un Corso di Alta Formazione in Metodologia della Ricerca Clinica e Sanitaria presso l’Università di Bologna. E’ attualmente Dirigente Medico presso l’UOC Rete di Cure Palliative dell’AUSL di Bologna e Facilitatore della Ricerca per il Dipartimento dell’Integrazione di cui fa parte.