L'economia sociale, nuove prospettive di sviluppo

La rassegna "Verso le elezioni europee 2024" continua presso la SALABORSA. Durante questo evento, saranno esplorate le tematiche legate all'economia sociale, con un focus sulla creazione di posti di lavoro di qualità, il sostegno all'innovazione e la promozione dell'inclusione sociale.

Due righe: L'economia sociale sulla prima; nuove prospettive di sviluppo sulla seconda,
  • Data: 22 FEBBRAIO 2024  dalle 17:30 alle 19:30

  • Luogo: Biblioteca Salaborsa, Piazza del Nettuno 3, 40126 Bologna, Italia

  • Tipo: Aspettando EYE

In vista delle elezioni europee che si svolgeranno, in Italia, il 9 giugno 2024, prosegue  presso la SALABORSA, a Bologna,  la rassegna “Verso le elezioni europee 2024”  in collaborazione con il Centro di Documentazione europea dell’Università di Bologna.

Relatori:   

  • Miriana Lanotte - Dottoranda presso il Dipartimento Scienze Giuridiche, UniBO
  • Federico Alessandro Amico - Presidente Commissione per la parità e per i diritti delle persone, Regione ER
  • Daniela Freddi - Responsabile Piano Economia sociale - Città Metropolitana
  • Alberto Alberani - Portavoce Forum Terzo Settore Emilia-Romagna
  • Alberto Arcuri -  Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa

Modera:  Paolo Venturi -  Direttore Aiccon Research Center UniBO

L'incontro è aperto al pubblico, è gradita l'iscrizione tramite questo link.

Come raggiungerci

Bioblioteca Salaborsa, Piazza del Nettuno 3, Bologna