La scuola come ambiente democratico di apprendimento: promuovere l’educazione civica e alla cittadinanza attraverso lo whole-school approach nel primo ciclo di istruzione

Descrizione del progetto

Abstract

Il progetto mira a promuovere l'educazione civica e alla cittadinanza (ECC) e la creazione di ambienti di apprendimento democratici attraverso l'adozione dello whole-school approach (WSA) nel primo ciclo di istruzione. Lo WSA rappresenta un approccio efficace per sviluppare e praticare la competenza di cittadinanza perché integra i valori e i principi democratici:

  •  nell'insegnamento e nell'apprendimento,
  • nella governance e nell'atmosfera generale della scuola,
  • nella comunità locale, sfruttando le diverse opportunità offerte dall'esperienza scolastica nel suo complesso per l'educazione civica e alla cittadinanza. 

Il progetto comprende due obiettivi specifici:

  • condurre un'analisi approfondita sulle dimensioni dello WSA in sei scuole del primo ciclo attraverso studi di caso multiprospettici. L'analisi sarà inclusa in un rapporto per ciascuna delle sei scuole coinvolte;
  • fornire alle sei scuole partecipanti al progetto un percorso di ricerca-formazione in servizio al fine di implementare lo WSA in tutti gli aspetti della vita scolastica.

A seguito dei risultati inclusi nei rapporti, la formazione prevedrà la redazione di un piano di miglioramento per ogni istituto e interventi a livello di scuola e di classe.

Le Università

Gruppo di ricerca

Università LUMSA (capofila)

Componenti: Valeria Damiani, Simona De Stasio

Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna

Componenti: Andrea Ciani, Alessandra Rosa

Università degli Studi di Verona

Componenti: Alessia Bevilacqua, Claudio Girelli