Cosa pensiamo sul mondo scuola

Archivio

Attacco del Ministro Valditara alla Dirigente Scolastica del Liceo L. Da Vinci di Firenze

di Giuseppe Bagni

Pubblicato il 24 febbraio 2023

Oltre l'emergenza

Il CRESPI per una valutazione educativa

Pubblicato il 07 giugno 2021

In ricordo di Giancarlo Cerini

Autore di numerosi volumi e articoli sul mondo dell’educazione e della didattica, vogliamo ricordarlo per il suo impegno costante e appassionato a favore della scuola italiana

Pubblicato il 26 aprile 2021

Contributo del Presidente SIPED Massimiliano Fiorucci

In risposta all'articolo di E. Galli Della Loggia del 19 febbraio u.s. su Il Corriere della Sera

Pubblicato il 01 marzo 2021

Formazione e sviluppo professionale degli insegnanti

Audizione Crespi al Comitato Esperti Miur

Pubblicato il 08 giugno 2020

La Scuola in emergenza rivela l’emergenza educativa

di Ira Vannini

Pubblicato il 23 marzo 2020

Perdere qualcuno in ambito scolastico (e ovunque) non è mai indice di qualità

In risposta alla lettera apparsa su OrizzonteScuola.it

Pubblicato il 26 giugno 2018

Da "Il Paese sbagliato. Diario di una esperienza didattica"

In risposta all'articolo di Galli della Loggia "Cattedre più alte per tutti i professori"

Pubblicato il 18 giugno 2018

La banalità del Ma (su Galli della Loggia e l’autorità educativa)

Di Cristiana De Santis

Pubblicato il 08 giugno 2018

Decreto sulla scuola: servono bravi maestri, non sanatorie

Di Chiara Saraceno

Pubblicato il 07 giugno 2018

In merito al Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62

Di Bruno Losito e Ira Vannini

Pubblicato il 30 maggio 2018

Sapere 100 per insegnare 1...

Per noi, questo, è un lavoro intimamente politico. E continueremo a farlo

Pubblicato il 11 maggio 2018