Direttrice del Corso: Prof.ssa Dina Guglielmi, Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin”
Il corso è progettato per formare professionisti aggiornati, in grado di operare con efficacia all’interno dei servizi pubblici e privati per l’accompagnamento
al lavoro. I partecipanti acquisiranno competenze sull’organizzazione del mercato del lavoro, sui servizi per l’impiego e sulle principali politiche attive.
Attraverso moduli teorico-pratici e l’intervento di esperti del settore, il percorso permette di sviluppare capacità nella progettazione e gestione di
percorsi individuali e di gruppo, nell’orientamento e accompagnamento al lavoro, nell’uso di tecniche e strumenti innovativi per la ricerca attiva del lavoro, e nella promozione di percorsi inclusivi e accessibili a tutte le soggettività.
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di presidiare le diverse funzioni orientative, informative e di consulenza, garantendo un’interfaccia efficace con le realtà aziendali e supportando l’inserimento professionale dei destinatari dei percorsi.
• Acquisizione di conoscenze riguardo il mercato del lavoro attuale, i servizi per l’impiego e le politiche attive del lavoro;
• Sviluppo di competenze per la progettazione e gestione operativa di azioni individuali e di gruppo per orientamento e l’accompagnamento al lavoro (dall’analisi del bisogno all’attuazione delle attività).
• Acquisizione dei fondamenti della metodologia Individual Placement and Support (IPS) per favorire l’inserimento lavorativo di persone con disabilità, con competenze pratiche nella progettazione e nel supporto personalizzato ai percorsi di inserimento lavorativo.