Laboratorio di City Science

Lo scopo del Laboratorio di City Science è affrontare le sfide della transizione verso le Smart Cities del futuro, che devono essere sostenibili sia dal punto di vista ambientale che sociale, attraverso l’impiego di modelli predittivi fisico-matematici tipici della Fisica dei Sistemi Complessi.

Nel corso delle sue attività, il Laboratorio ha maturato una significativa esperienza nello studio della mobilità umana, sia a scala urbana che extraurbana, nell’analisi delle dinamiche di folla legate alla gestione di grandi eventi turistici e nella modellazione del traffico su reti stradali.

Queste ricerche hanno portato allo sviluppo di tecniche avanzate di data analytics per estrarre informazione rilevante dai big data provenienti dalle ICT (Information and Communications Technologies) e alla costruzione di modelli dinamici capaci di integrare tali dati per prevedere l’evoluzione dei sistemi studiati.

Il Laboratorio collabora in progetti di ricerca e trasferimento tecnologico insieme a gruppi di ricerca nazionali e internazionali, oltre che con imprese, contribuendo a trasformare la conoscenza scientifica in strumenti utili per la società.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, visita il nuovo sito web: https://physycom.github.io/