Attività culturale

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

03 LUGLIO 2023

Conferenza

New Light on Liverpool Radical Romantic-Period Working-Class Poets and Intellectuals

Stanza 128, Università di Liverpool (Dipartimento di Inglese) - Evento in presenza e online

30 GIUGNO 2023

Divulgazione

Vincitori del Premio letterario per Tesi di Laurea triennale JASIT - CISR II Edizione

La Jane Austen Society of Italy (JASIT) e Centro Interuniversitario per lo Studio del Romanticismo (CISR – LILEC) Alma Mater Studiorum Università di Bologna sono lieti di comunicare la tesi vincitrice della II Edizione del premio per tesi di laurea, nonché le menzioni speciali della giuria.

23 GIUGNO
-
24 GIUGNO 2023

Conferenza

London Foundling Hospital History: An Online Conference

Evento online

This conference aims to bring together the global community of Foundling Hospital researchers for the first time to share their wide-ranging work, stimulate opportunities for collaboration, and suggest new avenues of investigation into the archives of the London Foundling Hospital.

05 APRILE
-
15 GIUGNO 2023

Conferenza

Intorno al Risorgimento

Museo del Risorgimento di Bologna, Piazza Carducci 1

Ciclo di incontri al Museo del Risorgimento di Bologna. Curatela scientifica e organizzazione: Roberto Balzani, Elena Musiani.

01 GIUGNO 2023

Conferenza

The Liberal. Romantici inglesi a Pisa

Museo della Grafica, Palazzo Lanfranchi Lungarno Galileo Galilei 9, Pisa.

Giornata di studi per celebrare il bicentenario del periodico The Liberal. Giovedì 1° giugno, dalle 9.30 alle 17.30 si terrà una Giornata di studi intesa a celebrare il bicentenario del periodico The Liberal. Verse and Prose from the South, di Percy Bysshe Shelley, George Gordon Byron e Leigh Hunt.

25 MAGGIO
-
26 MAGGIO 2023

Conferenza

University of Malta’s Institute of Anglo-Italian Studies - 13th International Conference "Britain & Italy: Literary and Cultural Relations"

Plaza Regency Hotel; Valletta Campus.

The conference will be hosting 16 distinguished speakers whose papers will be covering the most diverse topics, ranging from Harriet Cheney’s paintings to honour killings in British and Italian media. See the programme for more details.

18 MAGGIO
-
19 MAGGIO 2023

Seminario

Spring Seminars on Romanticism 2023

Centro Polifunzionale Studenti - Sala Leogrande; Pinacoteca Metropolitana "Corrado Giaquinto"; Bari.

L'iniziativa rinnova una ventennale tradizione di incontro e scambio intellettuale tra numerosi membri della comunità scientifica internazionale dedita allo studio del Romanticismo britannico. L’edizione 2023, intitolata “Wars and Peace”, propone un tema di tragica attualità.

03 MAGGIO 2023

Seminario

Prof. Saverio Tomaiuolo (Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale) - Giornata di seminari su Alfred Tennyson presso il dipartimento LILEC

Via Cartoleria, 5

ore 10.15 - 11.45 (Aula VII) "Tradurre in Memoriam"; ore 12.00 - 13.30 (Aula VI) "Alfred Tennyson e la cultura vittoriana".

26 APRILE 2023

Conferenza

Prof Jeffrey N Cox, William Wordsworth's The Borderers, Early and Late

Evento online

Prof Jeffrey N Cox, distinguished Professor at University of Colorado Boulder, will be analysing Wordsworth's The Borderers in relation to the drama and theater of the 1790s and as a cultural act in 1842, as the author seeks to define his place one more time on the literary scene. 17.30-19.00 BST

18 APRILE 2023

Conferenza

John Henry Newman e l'Idea di Letteratura

Aula G.020 Ubaldi, Largo A. Gemelli, 1 - Milano.

Presentazione del volume di Francesca Caraceni (Carabba, 2022). Moderatore: Enrico Reggiani. Dialogheranno con l’autrice: Mons. Claudio Giuliodori e Arturo Cattaneo. Università Cattolica del Sacro Cuore.

15 APRILE 2023

Divulgazione

Premio letterario per tesi di laurea JASIT - CISR (LILEC) – II Edizione

La Jane Austen Society of Italy (JASIT) e il Centro Interuniversitario per lo Studio del Romanticismo (CISR – LILEC) bandiscono la seconda edizione del premio letterario per tesi di laurea triennale di argomento austeniano per l’Anno Accademico 2021-2022.

16 MARZO
-
06 APRILE 2023

Seminario

Gruppo di Lettura Classici e Transmedialità - Jane Austen

Palazzo di Lingue, Università degli studi di Bari Aldo Moro

Una serie di seminari a cura di Carlotta Susca, PhD, docente referente professoressa Franca Dellarosa, supporto organizzativo Angela Pansini. Per maggiori informazioni vedi la locandina qui sotto o contatta carlotta.susca@uniba.it