Attività culturale

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

21 MARZO
-
21 NOVEMBRE 2024

Divulgazione

Byron 200: il bicentenario della morte di Lord Byron (1824-2024) presso la Keats-Shelley House

La Keats-Shelley House celebrerà il bicentenario della morte di Lord Byron con un programma annuale di conferenze, letture e spettacoli in Italia e nel Regno Unito.

27 APRILE
-
13 OTTOBRE 2024

Divulgazione

Il bicentenario della morte di Lord Byron

Da aprile a ottobre si terranno una serie di eventi per celebrare il bicentenario della morte di Lord Byron.

01 LUGLIO
-
07 LUGLIO 2024

Conferenza

48th International Byron Conference

Atene e Missolunghi, Grecia

Two hundred years after Byron's death, the International Association of Byron Societies will assemble in Greece to honour Byron, discuss his work, assess its place within the Romantic movement, and explore his afterlife and lasting impact on global culture

25 OTTOBRE
-
26 OTTOBRE 2024

Divulgazione

Regency Mania

L'epoca inglese della Reggenza fu un momento di intensi scambi culturali, sociali e letterari che la rendono ancora oggi moderna e di grande attrattiva.

07 NOVEMBRE
-
08 NOVEMBRE 2024

Conferenza

L’Italie sous la plume des femmes : espace, genre, discours 1789-1914

Università di Lorraine, Nancy, Francia

Questa conferenza esplorerà i contributi di diverse scrittrici alla rappresentazione dell'Italia in Europa, dal XIX secolo allo scoppio della Prima guerra mondiale. Si invita a contribuire a tale evento attraverso la previa composizione di papers, come spiegato nel file in allegato.

04 GIUGNO
-
05 GIUGNO 2025

Conferenza

Romantic Beginnings, Romantic Futures

Poznań

La conferenza in programma si propone di combinare le riflessioni sul passato con le idee romantiche sul futuro ispirandosi agli scritti filosofici di Johann Gottfried Herder, in particolare alla parte in cui tratta della metodologia della ricerca letteraria e dei modi di fare storiografia.

10 LUGLIO
-
12 LUGLIO 2025

Conferenza

The Global Jane Austen: Celebrating and Commemorating 250 years of Jane Austen

University of Southampton

Tutti gli studiosi e appassionati di Jane Austen sono invitati a partecipare attivamente a una conferenza che commemora la nascita della celebre autrice nel 1775 attraverso interventi riguardo a qualsiasi aspetto della sua scrittura e della sua vita.

Eventi conclusi

20 GIUGNO
-
22 GIUGNO 2024

Convegno

Byron and the Mediterranean “Cult of the South”: a bicentennial symposium

University of Notre Dame Rome Global Gateway

Speakers will address Byron’s personal, poetic, and political interactions with a wider range of cultures throughout the Mediterranean Rim: Portugal, Spain, Albania, Greece, the Balkans, and Turkey, as well as Italy.

30 MAGGIO
-
31 MAGGIO 2024

Conferenza

“Britain & Italy: Literary and Cultural Relations" Conference

University of Malta, Valletta Campus

18 international speakers will deliver papers covering a rich range of topics, from English Romantic Poetry to the National Gallery exhibit on Saint Francis. The aim is to present research in the field of Anglo-Italian cultural relations, with special reference to literature, film and the other arts

09 MAGGIO 2024

Divulgazione

Presentazione del libro "Vita e visioni. Mary Shelley e noi"

Centro delle Donne di Bologna, Via del Piombo 7

Presentazione del libro "Vita e visioni. Mary Shelley e noi" a cura di Vittorina Maestroni e Thomas Casadei

30 APRILE 2024

Divulgazione

Lord Byron Now: Writing the Present, 1824-2024

16 Queen Square, Bath (UK), BA1 2HN - Evento in presenza e online

Nel bicentenario della morte di Lord Byron, è fondamentale considerare perché e come dovremmo tornare alle sue opere letterarie. Questo evento esplora il suo fascino e la sua rilevanza attraverso la lente dei suoi diversi modi di scrivere il presente - quello del suo tempo così come il nostro.

15 APRILE 2024

Divulgazione

Premio letterario per tesi di laurea JASIT - CISR (LILEC) – III Edizione

La Jane Austen Society of Italy (JASIT) e il Centro Interuniversitario per lo Studio del Romanticismo (CISR – LILEC) bandiscono la terza edizione del premio letterario per tesi di laurea triennale di argomento austeniano per l’Anno Accademico 2022-2023.