Eco-Romanticismo: conversazioni umane-nonumane

Una conferenza online sull'Eco-Romanticismo: conversazioni umane-nonumane

  • Data: 25 NOVEMBRE 2021  dalle 9:00 alle 18:00

  • Luogo: Evento online

  • Tipo: Conferenza

25 Novembre 2021, ore 9:00.

9.00 BENVENUTO E INTRODUZIONE

SESSIONE MATTUTINA: Eco-ingaggi
PRESIDENTE: SERENA BAIESI (Università di Bologna)

9.30-10 FRANCO NASI (Università di Modena e Reggio Emilia)
Un'epistemologia del silenzio: L'ecopoetica di Walt Whitman

10-10.30 ANTONELLA RIEM (Università di Udine)
L'organicismo e l'ambientalismo di Samuel Taylor Coleridge in "This Lime-Tree Bower My Prison" (La mia prigione)

10.30-11 KATE RIGBY (Università di Bath Spa)
Gli spigolatori italiani di Goethe: Eros, ecologia e simpoiesi

11-11.30 DAVID HIGGINS (Università di Leeds)
L'ecomimesi di Thomas Bewick

 

SESSIONE POMERIDIANA: Italia eco-romantica
PRESIDENTE: LILLA MARIA CRISAFULLI (Università di Bologna)

14-14.30 FIONA STAFFORD (Università di Oxford)
Amore e foglie: Shelley, l'Italia e l'ambiente

14.30-15 SUSAN OLIVER (Università dell'Essex)
Geologie trasformative: Scott, Byron e le pietre del romanzo italiano

15-15.30 GIOIA ANGELETTI (Università di Parma)
"La natura non delude mai: Dialettica umano/non umano nell'Italia di Lady Morgan

15.30-16 DIEGO SAGLIA (Università di Parma)
L'Italia settentrionale dei Romantici britannici come assemblaggio umano/non umano

16.00 DISCUSSIONE FINALE

https://www.unipr.it/notizie/25-novembre-giornata-di-studi-online-eco-romanticism-human-nonhuman-conversations