Workflow

  • workflow

Il progetto prevede attività nell'arco di 2 anni, organizzate in 5 pacchetti di lavoro (WP) interconnessi: 

Le attività svolte nel WP1 miglioreranno la comprensione di come il tipo e le caratteristiche delle reti multifunzionali possano influenzare le condizioni microclimatiche della chioma, nonché i principali processi fisiologici e le prestazioni della pianta, a seconda del vigore del frutteto. Questa conoscenza porrà le basi per ottimizzare la scelta delle reti multifunzionali, nonché per svelare i rapporti pianta-ambiente del ciliegio.

Le attività del WP2 e del WP3 consentiranno rispettivamente di calibrare e validare modelli meccanicistici per i ciliegi. Questi modelli prevederanno le principali risposte della pianta ai diversi microclimi e rappresentano uno strumento importante per comprendere la relazione pianta-ambiente nel ciliegio in diverse regioni produttrici di frutti di ciliegio.

Le attività del WP4 consistono nella diffusione e comunicazione, mentre quelle del WP5 consistono nel coordinamento e monitoraggio delle attività di Ricerca e Innovazione, gestione amministrativa e finanziaria al fine di facilitarne la diffusione.

Il progetto prevede una durata di 24 mesi a partire da gennaio 2024