Il corso è pensato per professionisti già inseriti nel mondo del lavoro, quali Medici specialisti in Medicina Legale o in altre discipline dell'area sanitaria (chirurgica, medica, dei servizi), avvocati specializzati o con interesse specifico per il Diritto Sanitario e la responsabilità medica, Risk Manager operanti in strutture sanitarie, Direttori Sanitari e figure apicali di strutture sanitarie pubbliche e private, Liquidatori e personale di compagnie assicurative specializzate nel ramo responsabilità civile sanitaria, Personale della Pubblica Amministrazione operante in settori correlati (es. Assessorati alla Sanità, Agenzie Sanitarie Regionali).
TITOLI AMMESSI
Il corso è aperto a laureati di II livello, o con titolo equivalente, nelle seguenti classi:
• Medicina e Chirurgia, in possesso di Diploma di Specializzazione in Medicina Legale o in altre discipline dell'area sanitaria;
• Giurisprudenza.
Sono ammessi anche medici in formazione in Medicina Legale o discipline affini.
In base ad una valutazione positiva della Commissione, possono essere ammessi al percorso di selezione anche candidati in possesso di altre lauree (es. Psicologi, Economisti sanitari) con comprovata esperienza o forte interesse per le tematiche del corso, previa valutazione del CV.
L’ammissione è condizionata a valutazione dei titoli. Per l'elenco completo dei titoli ammessi, consulta il bando.
03/12/2025
dal 18/12/2025 al 8/01/2026
NOTA BENE
Le informazioni riportate in questa pagina costituiscono un semplice vademecum e non sostituiscono le indicazioni riportate nel bando di ammissione.
Tutti coloro che intendano presentare effettiva domanda di iscrizione devono, pertanto, attenersi scrupolosamente alle modalità previste dal bando.