Il corso è rivolto a medici veterinari, tecnici specialisti in sicurezza e qualità delle produzioni animali, biologi e biotecnologi che vogliano sviluppare e aggiornare le conoscenze di base e avanzate nel campo delle biotecnologie riproduttive con competenze di selezione genetica/genomica nelle specie di interesse veterinario.
Il Corso, erogato in lingua italiana, ha una durata 56 ore ripartite come segue:
- 18 ore di didattica frontale in cui verrà svolta la parte teorica tramite lezioni pre-registrate e sessioni live di discussione online
- 32 ore di attività pratica in laboratorio che si svolgerà in 3 fine settimana (nel mese di giugno)
- 6 ore di e-learning su piattaforma moodle
Verrano rilasciati 8 crediti formativi universitari (CFU). Per la didattica frontale sono previsti 3 CFU, per le attività pratiche 4 CFU e per attività di e-learning è previsto 1 CFU.
Per conseguire il corso e acquisire i relativi CFU lo studente deve essere in regola col pagamento della rata unica di iscrizione, aver raggiunto la percentuale minima di frequenza obbligatoria, aver superato la prova finale.
Il contributo richiesto agli studenti del Corso è di 2.500,00 Euro, da pagare in un’unica rata al momento dell’immatricolazione attraverso le modalità illustrate nel bando, e include l'accrditamento ECM. la quota ridotta di 1.000,00 Euro è è prevista unicamente per i 5 iscritti che hanno frequentato il CFP in Biotecnologie riproduttive avanzate nell'AA 2022-23.
Il Corso non rientra nella tipologia di corsi per cui è previsto l’esonero dalla tassa di iscrizione e dai contributi universitari.