Emilia-Romagna Invests in the Microbiome: New Biobank Supports Global Scientific Collaboration

La Direttrice della Biobanca AlmaMicrobiome, prof.ssa Patrizia Brigidi, chiarirà la centralità del ruolo del microbioma nella ricerca attuale e le sfide locali e globali che lo riguardano.

  • Data: 24 SETTEMBRE 2025  dalle 14:30 alle 15:30

  • Luogo: Nakanoshima Qross, Osaka, Giappone

La Regione Emilia-Romagna punta a restare sul palco dei grandi attori in campo biomedico anche grazie ai futuri investimenti in un ambito cruciale della ricerca e in forte ascesa, quello del microbioma. Sarà la prof.ssa Patrizia Brigidi dell'Università di Bologna a illustrare l'importanza di una ricerca corale in questo settore, che richiede l’azione di player locali e una concertazione globale dei loro sforzi. La complessità del tema trascende infatti l’impegno dei singoli gruppi di ricerca, al punto da obbligare ad adottare un approccio transnazionale per generare risultati significativi, robusti e riproducibili, nell'ottica di uno sviluppo sempre più ampio del potenziale diagnostico e terapeutico del microbioma.