Servizi
 
Con specifico riferimento alla gestione delle partecipazioni in società spin-off, BeHold dovrà:
 
- Supportare le procedure di costituzione per l’avvio delle imprese spin-off per le quali il Consiglio di Amministrazione dell’Università delibererà la partecipazione, nel rispetto di quanto definito nel Disciplinare;
- Designare un consigliere di amministrazione all’interno degli organi di gestione delle società spin-off partecipate;
- Procedere alla liquidazione delle partecipazioni in società spin-off partecipate, in accordo con i regolamenti di Ateneo e le normative vigenti;
- Collaborare con le società spin-off per sviluppare piani strategici a medio/lungo termine, supportando l’identificazione di opportunità di crescita e nuovi mercati, e l'implementazione di tali strategie;
- Facilitare l'accesso al finanziamento, inclusi prestiti, investimenti di venture capital o private equity, ed aiutare le società spin-off partecipate a raccogliere capitali per sostenere lo sviluppo aziendale;
- Aiutare le società spin-off partecipate a migliorare il livello di gestione delle proprie attività in chiave manageriale, affiancando, con funzione di mentor, i soci e gli amministratori per gli aspetti relativi a efficienza operativa, gestione dei processi e amministrazione societaria;
- Completare la predisposizione del Piano per la prevenzione della corruzione e gestire le procedure relative alla trasparenza, come da normativa, da pubblicare sul portale di Ateneo;
- Partecipare alle sedute della Commissione Imprenditorialità dell’Ateneo, in particolare tramite il proprio Amministratore unico;
- Supportare le attività messe in campo dall’Ateneo finalizzate alla promozione dell’imprenditorialità accademica, ad esempio tramite la partecipazione a commissioni interne per la valutazione di progetti da parte del proprio Amministratore unico;
- Partecipare e promuovere iniziative formative rivolte al personale, sia esso amministrativo o di ricerca, e a studenti dell’Ateneo.