Percorso laboratoriale teatrale e di scrittura scenica
Data:
Luogo: via Zamboni, 38 Bologna
Tipo: Corsi e laboratori
The Voice of Woman è un percorso laboratoriale in due moduli, rivolto a tuttə gli/le studentə universitariə, che mira a esplorare le “voci calpestate” della nostra società contemporanea attraverso il linguaggio del teatro e della scrittura scenica. Partendo da figure mitologiche come Penelope e Medea — simboli di attesa, fedeltà, ribellione e resistenza — il laboratorio invita i/le partecipanti a interrogarsi su quali siano oggi le voci silenziate e invisibili nella vita pubblica, accademica e sociale.
Il percorso propone un’esperienza collettiva in cui corpo, parola e pensiero critico diventano strumenti di libertà e creazione artistica.
Il corso è composto da 2 moduli.
Il primo modulo “Scoprire la voce” si struttura nelle seguenti date:
Il secondo modulo "Restituire la voce" si svolgerà da fine gennaio a fine marzo 2026.
Il laboratorio si concluderà con una performance collettiva aperta al pubblico universitario, testimonianza viva del percorso di ricerca e creazione.
Un atto di restituzione simbolica e politica delle voci riscoperte, nate dall’incontro tra teatro, parola e esperienza personale.
Sanam Naderi, attrice, autrice e formatrice teatrale.
Attraverso il teatro, esplora le tematiche dell’emancipazione femminile e della libertà d’espressione, con un linguaggio poetico e politico.
Nicola Bonazzi, attore, regista e drammaturgo del Teatro dell’Argine.
Con una lunga esperienza nella formazione teatrale e nei progetti sociali e comunitari, lavora sul teatro come spazio di incontro, narrazione e cittadinanza attiva.