LABORATORIO DI BOTANICA GENERALE, UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA

Partner HEATSTOP

Tre laboratori ubicati presso il Dipartimento di Biologia dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata e 2 laboratori e 2 serre presenti presso l'Orto Botanico di Roma Tor Vergata sono utilizzati per effettuare studi di biologia cellulare e molecolare di sistemi vegetali sottoposti a stress biotici e abiotici. Queste aree di ricerca sono altamente specializzate per l'analisi di biomolecole e dotate di apparecchiature di base. Tra tutti, cappe laminari e chimiche, centrifughe, lampade UV portatili, bilance di precisione, calibri a branche dritte, pestelli e mortai, omogeneizzatori, microscopi ottici (Nikon Eclipse E100 equipaggiato con fotocamera ProgRes C10, JENOPTIC) e uno invertito (Axio Observer 7, ZEISS) dotato di filtro polarizzatore e sistemi di analisi delle immagini. Inoltre, una strumentazione per cromatografia liquida ad alta prestazione, fotodiodi e spettrometro di massa (sistema HPLC con pompa LC-20AD, un controller CBM-20A, con autocampionatore SIL-20a HT e fotodiodi SPD –M20A, Shimadzu, Tokyo, Giappone), incubatori specifici per colture vegetali in vitro, un gas-cromatografo associato a uno spettrometro di massa (sistema GC-MS QP2010, Shimadzu, Giappone), un termociclatore Biorad (ICycler), una Real Time PCR (Applied Biosystems StepOne Plus), un ABI PRISM Avant 3100 automatico, un sequenziatore di DNA (Genetic Analyser, Applied Biosystem) e una piattaforma Illumina NextSeq 550 sono dispositivi di precisione disponibili nella stessa struttura.