Rinuncia alla tua rabbia, mostra che sai cambiare

Domande e conflitti d'Antigone

  • Data: 21 MAGGIO 2025  dalle 19:30 alle 21:30

  • Luogo: Aula VI, Via Zamboni, 38

  • Tipo: Tavole rotonde

Registrati per partecipare

Talk propedeutico alla visione dello spettacolo “Antigone”, con la partecipazione del regista Giuseppe Scutellà della compagnia teatrale Puntozero dell'IPM Cesare Beccaria di Milano.

Intervengono

Federico Condello, Roberta Paltrinieri

Partecipano

Annarita Angelini, Antonio Del Vecchio, Lucia Floridi, Elena Lamberti, Giorgio Spedicato, Giancarlo Succi, Federica Zanetti

Moderano

Rossella Mazzaglia e Filippo Milani

Il seminario intende comporre un affresco della molteplicità di letture che il mito di Antigone ha sollevato nel tempo, dalle riletture storiche e filosofiche alle principali riscritture drammaturgiche, per riproporne oggi le domande di fondo sul rapporto tra legge e giustizia e scoprire in che modo Antigone sollevi ancora forme di cittadinanza attiva. 

Il talk introduce alla visione dello spettacolo Antigone della compagnia di teatro-carcere Puntozero dell’IPM Cesare Beccaria di Milano, presente nella cornice de I Classici di Ateneo il 22 maggio.

Progetto a cura del Dipartimento delle Arti e del Dipartimento di Italianistica, con la collaborazione dei Dipartimenti di Giurisprudenza, Storia Culture e Civiltà, Informatica, Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin", Lingue, Letterature e Culture Moderne, Damslab/La Soffitta, UFO - Università Fuori Orario.