Con Alice Pomiato (@aliceful) e Giorgia Pagliuca (@ggalaska).
Data: 20 MARZO 2025 dalle 19:30 alle 21:30
Luogo: Aula II (primo piano), Via Zamboni, 38
Tipo: Tavole rotonde
La sostenibilità non è solo un concetto astratto, ma una prospettiva attraverso cui interpretare il mondo e orientare le nostre scelte quotidiane.
In questo incontro, analizzeremo la crisi climatica e le sue conseguenze con un approccio sistemico, mettendo in luce le interconnessioni tra educazione alla sostenibilità, stili di vita e consumi consapevoli. Rifletteremo, inoltre, sul ruolo fondamentale della cittadinanza attiva nel favorire un cambiamento concreto.
Alice Pomiati (@aliceful) e Giorgia Pagliuca (@ggalaska), divulgatrici esperte in tematiche ambientali, ci accompagneranno in una conversazione approfondita e stimolante, offrendo suggerimenti pratici per costruire un futuro più sostenibile.
Dispensatrice di consigli non richiesti, così si definisce Giorgia Pagliuca, dottoranda all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e all’Università degli Studi di Torino. Autrice del libro “Aggiustiamo il mondo: diario di una ecologista in crisi climatica” (2022), a colpi di sostenibilità e attivismo lavora per aumentare la sensibilità sociale e ambientale attraverso le proprie piattaforme social.
Formatrice e tra le principali voci green in Italia, Alice Pomiato (@aliceful) è una guida nel panorama della sostenibilità ambientale e del cambiamento sociale. Con un approccio che unisce pragmatismo e visione, Alice trasforma la complessa sfida della sostenibilità in un percorso accessibile e stimolante. Dalle scelte di consumo quotidiano, all'impegno collettivo, il suo lavoro tocca ogni aspetto della vita contemporanea, ispirando trasformazioni concrete e durature. Attraverso formazioni, workshop, conferenze e una presenza digitale incisiva, Alice costruisce ponti tra teoria e pratica, tra persone singole e collettività. Il suo approccio multidisciplinare non teme di sfidare lo status quo.