Per un lessico delle arti performative / Roberto Castello, Cheza

Seminario

  • Data: 24 OTTOBRE 2025  dalle 17:00 alle 19:00

  • Luogo: Aula 9, via Balbi 2, Università degli Studi di Genova - Evento in presenza e online

Il secondo appuntamento del ciclo di seminari "Per un Lessico delle arti performative", organizzati da MAP, Centro interateneo per la memoria delle arti performative dell'Università degli Studi di Genova, propone un incontro con Roberto Castello dal titolo Cheza

Cheza'Cheza', in swahili, lingua nazionale di molti paesi dell’Africa Orientale - nonché la lingua di origine bantu più parlata al mondo - significa ballare, suonare, giocare o giocare d'azzardo e, a seconda del contesto, può venire ad assumere infinite altre sfumature di significato. Nel sud del Mozambico si sente spesso usare ‘cheza’ quando si eseguono le danze tradizionali per incitarsi vicendevolmente ed evitare che il ritmo e l’energia calino. Cheza è eleganza, gioco, sensualità e sintonia con il momento.


Il seminario si svolgerà venerdì 24 ottobre, alle ore 17:00,  presso l'Università degli Studi di Genova (Aula 9, via Balbi 2), ma sarà possibile partecipare da remoto tramite questo link, disponibile anche nella locandina allegata.